Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    mi consigliate una distro??

    salve a tutti,
    sono nuovo nel mondo di linux e sulla mia "macchina" ho installato ubuntu 11.04.
    vi volevo chiedere di consigliarmi una distribuzione di linux, ora vi dico io cosa faccio col computer.
    a me piace soprattutto andare su internet, guardare video su youtube, scaricare roba da internet, mi piace "tentare" di programmare in c soprattutto, ma vorrei anche apprendere l'assembly.
    mi serve che supporti libreoffice o openoffice, che sia veloce a caricarsi e a spegnersi e che supporti un buon numero di programmi (magari anche wine, ma non è indispensabile).
    p.s. il fatto che non sia facile da usare la distribuzione che mi consiglierete non è affatto un limite, a patto che si trovino guide decenti sul web o in libreria.
    grazie a tutttiiii...
    -diego-

  2. #2
    Perché ubuntu non va bene?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    mint se poi aspetti un pò sta per arrivare la mint-11

  4. #4
    bhe più o meno tutte.
    io ti consiglio debian o archlinux.
    trovo ottima anche opensuse.
    sono le mie tre preferite (anche debian ultimamente nn la uso più).

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    mint 11 c'è già , va bene , e si presta pure maledettamente meglio di ubuntu per aggiornargli gnome a versione 3 .
    Anche se dopo averlo provato gnome 3 e su mint vada veramente ok , almeno a me , meglio la buona e vecchia versione pulita e infinitamente più leggiera.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    direi che con quasi tutte le distro linux puoi fare quello che vuoi tu.

    Solo che alcune sono più facili da usare ed altre ci devi studiare un pò su.

    Io ad esempio uso mandriva con kde4 come interfaccia grafica e ne sono soddisfattissimo.

    Ad esempio ti puoi scaricare la 2010 "one" (che ha gia tutti i vari driver installati) e poi una volta installata, da internet con un semplice comando, ti puoi installare tutti i soft che ti necessitano e che magari sul CD non ci sono.

    Se decidi leggiti prima il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    371

    Re: mi consigliate una distro??

    Originariamente inviato da novello c
    salve a tutti,
    sono nuovo nel mondo di linux e sulla mia "macchina" ho installato ubuntu 11.04.
    vi volevo chiedere di consigliarmi una distribuzione di linux, ora vi dico io cosa faccio col computer.
    a me piace soprattutto andare su internet, guardare video su youtube, scaricare roba da internet, mi piace "tentare" di programmare in c soprattutto, ma vorrei anche apprendere l'assembly.
    mi serve che supporti libreoffice o openoffice, che sia veloce a caricarsi e a spegnersi e che supporti un buon numero di programmi (magari anche wine, ma non è indispensabile).
    p.s. il fatto che non sia facile da usare la distribuzione che mi consiglierete non è affatto un limite, a patto che si trovino guide decenti sul web o in libreria.
    grazie a tutttiiii...
    -diego-
    Se sei uno a cui piace smanettare, compilarti il kernel ecc. credo che Debian sia una delle più indicate

  8. #8

    Re: Re: mi consigliate una distro??

    Originariamente inviato da gio14
    Se sei uno a cui piace smanettare, compilarti il kernel ecc. credo che Debian sia una delle più indicate
    però se vuoi avere software un minimo aggiornati, o ti metti debian SID oppure vai di arch
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9

  10. #10
    Originariamente inviato da lnessuno
    http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php?lang=it
    Carino!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.