Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    tag table e problemi di stampa

    Ciao,
    sono alle prime armi con l'html e sto facendo un sito contenente alcune tabelle. Vorrei che le tabelle mostrate correttamente nella pagina, attraverso il tag <table> fossero mantenute integre anche dopo la stampa su carta o su pdf, ma ciò non avviene. In particolare, dopo aver prodotto il file pdf alcune righe vengono stampate per metà in fondo ad un foglio e per l'altra metà all'inizio del foglio successivo. C'è la possibilità di "rimandare" la stampa dell'intera riga alla pagina successiva?
    Grazie
    Mac

  2. #2
    Posti un link da vedere?

  3. #3
    Devo allegare la pagina in fondo. La formattazione purtroppo è pessima, perché non è un file scritto "a mano" o tramite un editor, ma da un generatore di codice scritto in java e l'ordine delle righe di codice è un aspetto che tengo per ultimo.
    Da un browser html viene letto bene, il problema si verifica, appunto, nella stampa, perché una riga viene troncata nel passaggio di pagina.




    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>
    Scheda di Daniele
    </title>
    </head>
    <body>

    <p align="right">
    <table border="1">
    <tr>
    <td><font size=6>Daniele</font></td>
    <tr>
    </table>
    </p>


    <p align="center">
    Data di inizio:
    30/5/2011
    </p>


    <p border="solid" align="center">
    Sessione numero 1
    <table border="1" cellpadding="2">


    <div>
    <tr>
    <td align="center">Esercizio: <font size="5">corsa</font>
    </br>Svolgimento:



    usare
    [*]tappeto





    per 10 minuti
    con difficolta' 1</br></td></br>

    <td align="center">[img]../img/corsa.jpg[/img]</td>

    </tr>
    </div>



    <div>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>

    Esercizio:
    <td align="center"><font size="5">bench press</font>

    con tecnica: superserie</td>

    <td align="center">[img]../img/bench press.jpg[/img]</td>


    <tr>

    <td align="center">
    Serie numero 1:
    <ul>

    [*]
    eseguire distensioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]bilanciere




    [*]panca piana


    [/list]


    [*]
    eseguire distensioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]manubri




    [*]panca inclinata


    [/list]


    [/list]
    riposare 120 secondi;
    </td>

    <td align="center">
    Serie numero 2:
    <ul>

    [*]
    eseguire distensioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]bilanciere




    [*]panca piana


    [/list]


    [*]
    eseguire distensioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]manubri




    [*]panca inclinata


    [/list]


    [/list]
    riposare 120 secondi;
    </td>

    <td align="center">
    Serie numero 3:
    <ul>

    [*]
    eseguire distensioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]bilanciere




    [*]panca piana


    [/list]


    [*]
    eseguire distensioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]manubri




    [*]panca inclinata


    [/list]


    [/list]
    riposare 120 secondi;
    </td>

    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </div>



    <div>
    <tr>
    <td align="center">Esercizio: <font size="5">croci</font>
    con:
    <ul>

    [*]manubri




    [*]panca inclinata




    [/list]
    Eseguire 3 serie da 8 ripetizioni
    con riposo 90 secondi tra ciascuna serie
    </td>

    <td align="center">[img]../img/croci.jpg[/img]</td>

    </tr>
    </div>



    <div>
    <tr>
    <td align="center">Esercizio: <font size="5">croci</font>
    con:
    <ul>

    [*]cavi




    [/list]
    Eseguire 3 serie da 15 ripetizioni
    con riposo 60 secondi tra ciascuna serie
    </td>

    <td align="center">[img]../img/croci.jpg[/img]</td>

    </tr>
    </div>



    <div>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>

    Esercizio:
    <td align="center"><font size="5">curl</font>

    con tecnica: superserie</td>

    <td align="center">[img]../img/curl.jpg[/img]</td>


    <tr>

    <td align="center">
    Serie numero 1:
    <ul>

    [*]
    eseguire flessioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]bilanciere


    [/list]


    [*]
    eseguire flessioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]sbarra




    [*]cavi


    [/list]


    [/list]
    riposare 120 secondi;
    </td>

    <td align="center">
    Serie numero 2:
    <ul>

    [*]
    eseguire flessioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]bilanciere


    [/list]


    [*]
    eseguire flessioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]sbarra




    [*]cavi


    [/list]


    [/list]
    riposare 120 secondi;
    </td>

    <td align="center">
    Serie numero 3:
    <ul>

    [*]
    eseguire flessioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]bilanciere


    [/list]


    [*]
    eseguire flessioni per 8 ripetizioni
    utilizzando <ul>
    [*]sbarra




    [*]cavi


    [/list]


    [/list]
    riposare 120 secondi;
    </td>

    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </div>



    <div>
    <tr>
    <td align="center">Esercizio: <font size="5">curl</font>
    con:
    <ul>

    [*]manubri




    [*]panca




    [/list]
    Eseguire 3 serie da 12 ripetizioni
    con riposo 60 secondi tra ciascuna serie
    </td>

    <td align="center">[img]../img/curl.jpg[/img]</td>

    </tr>
    </div>



    <div>
    <tr>
    <td align="center">Esercizio: <font size="5">crunch</font>
    con:
    <ul>

    [/list]
    Eseguire 3 serie da 20 ripetizioni
    con riposo 45 secondi tra ciascuna serie
    </td>

    <td align="center">[img]../img/crunch.jpg[/img]</td>

    </tr>
    </div>



    </table>
    </p>

    </body>
    </html>
    Mac

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.