Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Nuova esperienza con linux

    ciao a tutti. vorrei spiegarvi il mio problema.Per un pò pò sul mio fisso utilizzavo ubuntu dato che windows funzionava male, davvero male. l'avevo messo grazie ad un cd d'istallazione vecchio donatomi da un mio profe. ora ho un portatile e prima di mettere linux vorrei riprenderci la mano e vorrei anche riuscire ad eliminare i piccoli problemi che avevo in passato.

    I problemi sono due :1] non sò quale versione istallare (il pc lo uso per musica, film, foto, creare cd dati o musicali, internet e documenti); 2] non sò come fare a rimuovere tutto dal pc fisso [e per tutto intendo proprio tutto, vorrei che fosse completamente vuoto] per far spazio a linux.

    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Ciao, ora linux e diverso da prima, hai detto che avevi un vecchio cd. Tutti i linux fanno quello che chiedi e oltre.

    Però..... bisogna vedere il tuo PC che caratteristiche ha per vedere quale mettere, specifica che PC hai e la configurazione del tuo Hardware.

    Per fare pulito usa Gparted e nel disco di linux, se il tuo PC lo supporta metti Ubuntu 10.10 . ti posto un link dove la vedi e la puoi scarcare. http://www.ossblog.it/post/6860/rila...verick-meerkat


    ho qui, ma metti la 10.4 che e una LTS con supporto di 3 anni. http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/download

    Tutto dipende dal tuo PC.

  3. #3
    Beh non vecchissimo diciamo che avrà due anni.Ma dopo aver fatto due aggiornamenti se utilizzavo l'ultima versione andava tutto al rallentatore e quindi ero obligato ad utiliZZAre una versione non aggiornata. Le caratteristiche non sò dove andarle a cercare ma è comunque un computer di 5 anni fa con 512mb di ram.

    Il programma che mi hai consigliato come funziona? lo metto su windows e mi rimuove tutto?

    il problema è che devo prima rimuovere tutto perchè quel pc non è mai stato formattato e mi da dei problemi strani (e sono uguali sia su windows che su linux) quindi penso che mi convenga rimuovere tutto (compreso linux) per poi istallare da capo linux.

  4. #4
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Il programma e Gparted, e presente nel disco di ubuntu. http://linuxguide.altervista.org/gpa..._tutorial.html

    Con 512 di ram sei al limite di un ubuntu in Gnome, con questa che ti metto invece vai alla grande, e in xfce, ed e la mia preferita perchè e leggera, veloce, stabile e completa. http://www.backbox.org/

    comunque conta anche la scheda video che hai , insomma tutto dipende da te.

  5. #5
    La scheda video non sò proprio quale sia... se serve posso controllare quale sia se mi dici dove trovare questa infomrazione.

    Comunque con la versione linkata da te dovrebbe andare comunque no?

  6. #6
    Personalmente ti consiglio xubuntu, rispetto alla distro citata da giasonetux è piú orientata all'utente "non smanettone".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Il motivo che l'ho consigliata e questo. http://www.backbox.org/content/why-should-i-use-it ecco il perchè , ma prima gli avevo consigliato ubuntu.

  8. #8
    Originariamente inviato da giasonetux
    Il motivo che l'ho consigliata e questo. http://www.backbox.org/content/why-should-i-use-it ecco il perchè , ma prima gli avevo consigliato ubuntu.
    Forse ci siamo fraintesi, per una macchina non recentissima credo anch'io che Ubuntu sia un po' tanto al limite, e da quello che vedo BackBox è una versione di Ubuntu lightweight con XFCE e pensata per essere pronta ai penetration test. Dato che quest'ultima funzionalità non è necessaria al nostro amico, pensavo che XUbuntu (anch'esso "medio-leggero" e basato su XFCE, che ho provato di recente con soddisfazione su macchine non recentissime) forse è meglio per le sue necessità. Tutto qui.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Ma dopo averlo scaricato che devo fare? lo metto su una chiavetta e poi mi parte in automatico? io facevo cosi a scuola ma non sò se per farlo basta copiare il file che scarico sulla chiavetta e inserirla nel pc prima di accenderlo...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.