Ciao a tutti,
su un pc con OS WXP ho il seguente problema:
spesso alcuni file generati con vari programmi proprietari risultano corrotti. Per esempio stampando un file con la stampante virtuale AdobePdf, capita che il pdf non si apre perchè "non corretto". Se provo a rigenerare il pdf senza effettuare alcuna modifica viene generato correttamente.

Non ci ho mai dato peso a questo fastidioso problema fino a quando, per esigenze di lavoro, ho dovuto sviluppare un programma che prende dei file di testo ascii e li splitta in più file. E' successo quindi che alcuni caratteri venissero casualmente modificati (in posizioni casuali nel file). Son sicuro che non è un errore del programma perchè, oltre ad essere banale, non faccio alcuna operazione su byte o stringhe. E, come per gli altri programmi installati sul pc, rielaborando i file tutto si sistema senza fare alcuna modifica.

Allora mi sono segnato gli ultimi due casi:

Nel primo una "i" minuscola è diventata "h"
Nel secondo una "O" maiuscola è diventata "M"

Analizzando bene i due casi noto che tra "i" e "h" cambia solo un bit ("1000101" ==> "1000100"), stessa cosa tra "O" e "M" ("1001111" ==> "1001101"), inoltre il bit che cambia in entrambi i casi passa da valore 1 a valore 0.
Ne deduco quindi che sia un problema di Hardware o di SistemaOperativo, ma non saprei da dove partire. L'unica cosa che mi viene in mente è che i dati passano sulla RAM in quanto la logica del programma è: "leggo 1000 byte e li carico su ram, creo un nuovo file, copio i 1000 byte nel file, pulisco la ram". Potrebbe essere lei?

Vi è mai capitato?
Oppure, avete qualche idea?

Grazie!!!