Ho un file xml protetto da username/password http, di conseguenza uso questo codice che dovrebbe riportarmi tutti i titoli delle news
Codice PHP:
$xml simplexml_load_file("http://username:password@www.commercialistatelematico.com/cgi/notiziefiscali/notiziefiscali.xml");

echo 
"<h1>News (".count($xml->item).")</h1>
<ul>"
;
foreach(
$xml->item as $article)
{
    echo 
'[*]'.$article->title.'';
}
echo 
"[/list]"
Il problema è che non viene restituito assolutamente nulla, seppure con altri file xml tutto funzioni perfettamente.

Riporto parte del codice dell'xml:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>

<rss version="2.0">
<channel>
	<title>Il Commercialista Telematico - Quotidiano di approfondimenti e novità fiscali, servizi e soluzioni per le aziende e i loro consulenti.</title> 
	<link>http://www.commercialistatelematico.com</link> 
	<description>Notizie fiscali del Commercialista Telematico, il quotidiano di approfondimenti e novità fiscali, servizi e soluzioni per le aziende e i loro consulenti.</description> 
	<language>it</language> 
	<copyright>Copyright: (C)Il Commercialista Telematico, http://www.commercialistatelematico.com</copyright>
	  <image>

   <url>http://eps.commercialistatelematico.com/img/logo.gif</url>
    <title>Il Commercialista Telematico</title>
    <link>http://www.commercialistatelematico.com/</link>
  </image>


<item>
	<guid>1779</guid>

	<title><![CDATA[E.N.P.A.I.A: le istruzioni per la denuncia di infortunio]]></title>
	<pubDate>Wed, 31 Aug 2011 19:09:00 +0200</pubDate>
	<description><![CDATA[

Nella circolare n. 3 del 25 maggio 2011 l&rsquo; E.N.P.A.I.A chiarisce che per la denuncia di infortunio non va utilizzato l'attestato di malattia telematico ma il certificato medico rilasciato dal pronto soccorso o un certificato redatto sulla carta intestata del medico che lo emette. Non sono ammesse le autocertificazioni, le fotocopie e la trasmissione a mezzo fax. In alternativa all'originale, con il consenso del lavoratore, il datore pu&ograve; produrre una copia conforme, timbrandola e sottoscrivendola.</p>]]></description>
	<author>info@commercialistatelematico.com</author>
	<date>2011-06-09 09:14:00</date>
</item>

<item>
	<guid>1778</guid>

	<title><![CDATA[LAVORO: autoliquidazione 2011 settore autotrasporto merci in conto terzi]]></title>
	<pubDate>Wed, 31 Aug 2011 19:09:00 +0200</pubDate>
	<description><![CDATA[

Il 16 giugno scade il termine per il versamento del premio assicurativo per il settore autotrasporto (Dl 29 dicembre 2010, n. 225). Le imprese interessate sono quelle classificate alle voci 9121 e 9123. Entro la data di scadenza devono: calcolare i premi ordinari applicando i nuovi tassi indicati nei modelli 20SM in corso di notifica; calcolare i premi speciali unitari dei componenti del nucleo artigiano (titolari, soci, collaboratori familiari, associati in partecipazione) applicando al premio di rata 2011, per le sole voci di tariffa 9121 e 9123 e in base alle percentuali di incidenza presenti, la percentuale di riduzione del 14,70 per cento; versare il dovuto entro il 16 giugno in unica soluzione o in tre rate: 16 giugno, 16 agosto e 16 novembre aggiungendo, alle ultime due, gli interessi.</p>]]></description>
	<author>info@commercialistatelematico.com</author>
	<date>2011-06-09 09:10:00</date>
</item>

...

</channel>
</rss>
Quale potrebbe essere il problema?