Salve,
spero di non essere [OT]
a mio padre hanno fatto una multa per essere passato con il semaforo rosso, anche se avvenuta in una situazione particolare, se mi scatta il giallo quando sono molto vicino al semaforo, non ho di certo la possibilità di fermarmi (nel pieno rispetto dei limiti di velocità), le situazioni sono molteplici e devi decidere in fretta, inchiodo la frenata (con il rischio di avere un'auto dietro e causare un incidente), non ho il tempo di controllare lo specchietto retrovisore, ne essendo a pochi petri dallo Stop di fermarmi. Ma quando scatta il Rosso devo aver completamente superato la corsia dopo il Semaforo, visto che il Giallo dura (secondo me quanto gli pare a loro o a seconda dei casi comunque 4 o 5 secondi, (ES: se per oltrepassare interamente la strada che sta per ricevere il segnale verde passano più di 4 - 5 secondi, ho commesso un'infrazione. L'auto è stata fermata e dopo i vari controlli da parte dei Carabinieri hanno fatto una multa di xxx.xx EURO.
Solo adesso sono venuto a conoscenza dell'accaduto (e non so i o il motivo per il quale mio Padre non mi ha detto niente), non è a casa fino a Lunedì, poi parlerò con lui.
Comunque dopo aver scritto e specificato l'accaduto, ho letto il verbale, è in regola tranne per una cosa:
Il proprietario dell'auto sono io, quindi nella multa ci sono anche i miei dati, però c'è un'errore riguardo alla mia data di nascita, nella multa c'è 24/11/1981, io sono nato il 24/11/1961, e questi dati sono anche nel libretto di circolazione atto di proprietà ecc..
Posso fare una contestazione avendo una multa con dati incorretti?
Saluti, Massimo.