Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Conto alla rovescia, continuo con fuso orario.

    Buona serata,
    mi piacerebbe creare uno script con un conto alla rovescia (un timer) ogni 12 ore che una volta arrivato a 0, riparta.

    Vorrei sincronizzarlo con la mezzanotte ed il mezzogiorno di New York.
    Esempio: Prossimo evento tra: 02:23:56

    E in aggiunta, quando arriva a 00:00:00, per 10 minuti avverta che l'evento è in corso.
    Dopodiche riparta per le dodici ore successive fino a mezzogiorno o mezzanotte successive.
    ciao
    Michele
    Il Cavaliere dei Sogni

  2. #2
    Ciao in php non saprei, ma ho creato questo script che fa il cont down e rinizia dal tempo che vuoi.
    Devi modificare 3 righe inserendo il numero da cui vuoi partire, e il numero che vuoi che rinizi una volta finito (in questo caso saranno uguali).

    codice:
    <script src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.4.2/jquery.min.js"></script>
            <script type="text/javascript">
                 
                $(document).ready(function(){
                   //lo inserisco nell html
                   $("#ore").text(ore);
                   $("#minuti").text(minuti);
                   $("#secondi").text(secondi);
                });
    
                    //setto il tempo iniziale --------------------TEMPO INIZIALE
                    var ore = 6;
                    var minuti = 1;
                    var secondi = 20;
                   
                   //eseguo i controlli gni secondo
                   z = setInterval("add()", 1000);
    
                    function add(){
                        var min = $("#minuti");
                        var sec = $("#secondi");
                        var ore_ = $("#ore");
                        if (ore == 0){
                            if (minuti == 0){
                                if (secondi == 0){
                                    //fine-----------------TEMPO DI RINIZIO (UGUALE ALL'INIZIO)
                                    ore = 6;
                                    minuti = 1;
                                    secondi = 20;
                                }
                                else{
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                            else{
                                if (secondi == 0){
                                    min.text(minuti-1);
                                    minuti -= 1;
                                    secondi = 59;
                                    sec.text(secondi);
                                }
                                else{
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                        }
                        else{
                            if (minuti == 0){
                                if (secondi == 0){
                                    //decremento ore, imposto i minuti a 60 e i secondi a 59
                                    ore_.text(ore-1);
                                    ore -= 1;
                                    minuti = 60;
                                    min.text(minuti);
                                    secondi = 59;
                                    sec.text(secondi);
                                }
                                else{
                                    //decremento i secondi
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                            else{
                                if (secondi == 0){
                                    //decremento i minuti e imposto i seocndi a 59
                                    min.text(minuti-1);
                                    minuti -= 1;
                                    secondi = 59;
                                    sec.text(secondi);
                                }
                                else{
                                    //decremento i secondi
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                        }
    
    
                    }
    
    
    
    
                
    
                
    
    
            </script>
    e per quanto riguarda l'html lo puoi fare come vuoi, sappi che l'elemento che conterrà le ore ha l'id id="ore" e così via per i minuti id="minuti" e secondi id="secondi"

    Basta che copi e incolli il codice javascript, modifichi quelle 2 righe a piacere e creil'html con gli id, non sò se sai qualcosa di js ma cmc anche se non lo sai è fattibile la cosa! =)

    Ciao



    ps.
    Lo script che vedi prima di quello che ho fatto io, è la libreria di jquery che ho utilizzato per fare delle cose, inseriscila con lo script nella head!
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  3. #3
    Sei stato gentilissimo, ma guarda cosa ho trovato
    e' un contatore che si aggiorna ogni tot ore ed e' collegato ad un fuso orario.
    Nel mio caso ho aggiunto 18 ore per sincronizzare server con il mezzogiorno di New York.
    Ora non mi dispiacerebbe che una volta che arrivato a 0
    per 10 minuti anziche ripartire subito il conto alla rovescia appaia una scritta, "Evento in corso".
    a me sarebbe servito un conteggio ogni 12 ore e no 24 ore, ma vabbe,

    codice:
    <script type = "text/javascript">  function getSeconds() {  var now = new Date();  var time = now.getTime(); // time now in milliseconds  var midnight = new Date(now.getFullYear(),now.getMonth(),now.getDate(),18,0,0); // midnight 0000 hrs HO AGGIUNTO 18 ORE  // midnight - change time hh,mm,ss to whatever time required, e.g. 7,50,0 (0750)  var ft = midnight.getTime() + 86400000; // add one day  var diff = ft - time;   diff = parseInt(diff/1000);  if (diff > 86400) {diff = diff - 86400}  startTimer (diff);  }   var timeInSecs;  var ticker;   function startTimer(secs){  timeInSecs = parseInt(secs);  ticker = setInterval("tick()",1000);   tick(); // to start counter display right away  }   function tick() {  var secs = timeInSecs;  if (secs>0) {  timeInSecs--;  }  else {  clearInterval(ticker); // stop counting at zero  //getSeconds(); // and start again if required  }   var hours= Math.floor(secs/3600);  secs %= 3600;  var mins = Math.floor(secs/60);  secs %= 60;  var result = ((hours < 10 ) ? "0" : "" ) + hours + " : " + ( (mins < 10) ? "0" : "" ) + mins  + " : " + ( (secs < 10) ? "0" : "" ) + secs;  document.getElementById("countdown").innerHTML = "" +result;  }  </script>   </head>  <body onload = "getSeconds()">   <span id="countdown"></span>  </body >
    Il Cavaliere dei Sogni

  4. #4
    Il mio è personalizzabilissimo, se vuoi te lo faccio ci metto 2 minuti! Poi vedi te =)
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  5. #5
    Originariamente inviato da CiRi..Cuber
    Il mio è personalizzabilissimo, se vuoi te lo faccio ci metto 2 minuti! Poi vedi te =)
    Non vorrei apparire una crosta, lo fai ne sarei ben lieto. Alla fine e' il risultato che conta
    Il Cavaliere dei Sogni

  6. #6
    Tranquillo appena sono a casa lo faccio
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  7. #7
    ECCO LO SCRIPT COMPLETO.
    Ho messo dei commento dove ci sono i dati da modificare, dove vedi i --------------------- leggi il commento, ti posto la pagina intera, poi al grafica la metti come vuoi io ho fatto di fretta.

    ps.
    Per i millicondi basta fare un conto, 1000ms = 1 sec, 600000ms = 10 minuti ad esempio

    Ciao

    codice:
    <html>
        <head>
             <script src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.4.2/jquery.min.js"></script>
            <script type="text/javascript">
                 
                $(document).ready(function(){
                   //setto il tempo iniziale --------------------TEMPO DA CUI PARTIRà IL TIMER
                    $("#ore").text(0);
                    $("#minuti").text(0);
                    $("#secondi").text(4);
                });
    
    
    
                   //eseguo i controlli ogni secondo
                   z = setInterval("add()", 1000);
    
                    function add(){
                        //prelievo le ore checi sono
                        $("#ore").each(function() {
                            ore = this.textContent;
                        });
                        $("#minuti").each(function() {
                            minuti = this.textContent;
                        });
                        $("#secondi").each(function() {
                            secondi = this.textContent;
                        });
                        //inizio i controlli
                        var min = $("#minuti");
                        var sec = $("#secondi");
                        var ore_ = $("#ore");
                        if (ore == 0){
                            if (minuti == 0){
                                if (secondi == 0){
                                    clearInterval(z);
                                    //inserisco la frase, imposto il time out del mostrare3 la frase
                                    $("#scritta").text("Evento in corso!"); //---------------SCRITTA EVENTO IN CORSO (MODIFICABILE)
                                    setTimeout("rinizia()", 5000); // 5000ms = 5 sec, IMPOSTA IL TEMPO CHE VIO CHE RIMANGA LA SCRITTA EVENTO IN CORSO!
                                }
                                else{
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                            else{
                                if (secondi == 0){
                                    min.text(minuti-1);
                                    minuti -= 1;
                                    secondi = 59;
                                    sec.text(secondi);
                                }
                                else{
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                        }
                        else{
                            if (minuti == 0){
                                if (secondi == 0){
                                    //decremento ore, imposto i minuti a 60 e i secondi a 59
                                    ore_.text(ore-1);
                                    ore -= 1;
                                    minuti = 60;
                                    min.text(minuti);
                                    secondi = 59;
                                    sec.text(secondi);
                                }
                                else{
                                    //decremento i secondi
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                            else{
                                if (secondi == 0){
                                    //decremento i minuti e imposto i seocndi a 59
                                    min.text(minuti-1);
                                    minuti -= 1;
                                    secondi = 59;
                                    sec.text(secondi);
                                }
                                else{
                                    //decremento i secondi
                                    sec.text(secondi-1);
                                    secondi -= 1;
                                }
                            }
                        }
    
    
                    }
                    function rinizia(){
                        //setto il tempo di rinizio -------------------------TEMPO DI RINIZIO (UGUALE ALL'INIZIO)
                    $("#ore").text(0);
                    $("#minuti").text(0);
                    $("#secondi").text(4);
                    //faccio rimartire il timer e levo la scritta
                    z = setInterval("add()", 1000);
                    $("#scritta").text("");
                    }
                    
    
    
    
    
                
    
                
    
    
            </script>
        </head>
        <body>
            <table id="count">
                <tr>
                    <td>ORE</td>
                    <td></td>
                    <td>MINUTI</td>
                    <td></td>
                    <td>SECONDI</td>
                </tr>
                <tr>
                    <td style="text-align:center;" id="ore"></td>
                    <td>-</td>
                    <td style="text-align:center;" id="minuti"></td>
                    <td>-</td>
                    <td style="text-align:center;" id="secondi"></td>
                </tr>
    
                <div id="scritta"></div>
    
            </table>
        </body>
    </html>
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  8. #8
    Originariamente inviato da CiRi..Cuber
    ECCO LO SCRIPT COMPLETO.
    Ho messo dei commento dove ci sono i dati da modificare, dove vedi i --------------------- leggi il commento, ti posto la pagina intera, poi al grafica la metti come vuoi io ho fatto di fretta.

    ps.
    Per i millicondi basta fare un conto, 1000ms = 1 sec, 600000ms = 10 minuti ad esempio

    Ciao
    Fico pero a me servirebbe sincronizzato con un orario preciso, nell'esempio mio, prendeva l'ora del server, gli aggiungevo credo 18 ore ed avevo il mezzogiorno di New York.
    A me servirebbe mezzogiorno e mezzanotte.

    Infine non sarebbe male se l'ora sparissse quando l'evento e' incorso
    Ciao
    Micky
    Il Cavaliere dei Sogni

  9. #9
    Sincronizzarlo con l Ora di new york non so come fare per levare la Scruggs Ora faccio!
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  10. #10
    Originariamente inviato da CiRi..Cuber
    Sincronizzarlo con l Ora di new york non so come fare per levare la Scruggs Ora faccio!
    ben, ma il tuo codice va bene, penso che che si debba solo prendere l'ora del server come ora iniziale.
    Il Cavaliere dei Sogni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.