Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Funzioni Php

  1. #1

    Funzioni Php

    Il seguente codice mostra una funzione Php (in Java si chiamano metodi) che mostra il fatto che le variabili vengono passate per valore.

    <?
    function funzione ($valore){
    echo "/n";
    echo "La funzione riceve $valore";
    echo "/n";
    $valore=$valore*3;
    echo "La funzione imposta $valore";
    echo"/n";
    }

    $a=2;
    echo 'Prima di richiamare la funzione $a=' .$a;
    funzione($a);
    echo 'Dopo il richiamo della funzione $a=' .$a;
    ?>

    La cosa che non mi è chiara è perchè quando richiama la funzione gli passa come parametro ($a), non dovrebbe essere ($valore)?

    Cioè incece di

    funzione($a);

    funzione($valore);

  2. #2
    provo a spiegarti: la parte contenuta tra parentesi graffe e' la funzione.
    I parametri che vengono passati alla funzione sono quelli in cima. In questo caso se la funzione e'
    Codice PHP:
    function funzione ($valore){ 
    allora gli viene passato un valore che in automatico viene memorizzato in $valore

    per richiamare questa funzione potesti anche fare
    Codice PHP:
    funzione(5); 
    e quindi passeresti a $valore 5 come valore iniziale

    in questo caso la funzione passa il valore di $a che e' 2 perche' lo hai impostato precedentemente

    Nel tuo caso il programma principale inizia da $a=2; poi dentro alla funzione il valore viene modificato e, al termine della funzione, viene ripassato di nuovo a $a, che era la variabile che comunque usi nel programma principale.
    In realta' $valore per il tuo programma principale non esiste, perche' e' stata dichiarato solo dentro alla function funzione.

    Comunque se non ti vuoi complicare troppo la vita e se il programma che devi realizzare e' abbastanza semplice, ti consiglio di usare la stesso nome sia per la variabile del programma principale che per la variabile dentro alla function, cosi' eviti di ricordarti quale variabile devi utilizzare.

  3. #3
    Grazie la cosa che mi portava fuori strada era il diverso nome delle variabili. Se il programma era scritto così non avrei avuto nessuna difficoltà:

    <?
    function funzione ($valore){
    echo "/n";
    echo "La funzione riceve $valore";
    echo "/n";
    $valore=$valore*3;
    echo "La funzione imposta $valore";
    echo"/n";
    }

    $valore=2;
    echo 'Prima di richiamare la funzione $a=' .$a;
    funzione($valore);
    echo 'Dopo il richiamo della funzione $a=' .$a;
    ?>

  4. #4
    si, ma ricordati di cambiare il nome variabile anche sulle echo

  5. #5

    Re: Funzioni Php

    Originariamente inviato da bismark2005
    La cosa che non mi è chiara è perchè quando richiama la funzione gli passa come parametro ($a), non dovrebbe essere ($valore)?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    fino al momento in cui sei nel programma principale la variabile da utilizzare e' $a (quando sei nella funzione la variabile si chiama $valore).
    Puoi provare a cercare su internet "php passaggio paramentri per valore e riferimento".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.