Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    CMS - Implementazione template e gestione delle pagine

    Buongiorno,
    Scrivo per porvi una piccola "sfida".

    Sto creando un cms e sto iniziando la parte più difficile, per quanto mi riguarda, l'implementazione del template e l'associazione di quest'ultimo a pagine php.

    Ora il contenuto delle pagine dovrà essere dinamico e il cliente sceglierà cosa scrivere nelle varie pagine.
    Per riuscire ad associare il template al file e a inserire il contenuto delle pagine ai diversi file stavo pensando all'inserimento di una variabile nel template che mandi in output il testo del cliente...

    Per esempio:
    <body>


    PAGINA </p>
    </body>
    PAGINA sarà la variabile che manderà in output il contenuto del cliente..

    Ovviamente più avanti potrei far inserire dei template smarty nel template...

    Se posso ottenere tutto questo dove posso trovare qualcosa che mi spieghi come creare questa variabile magica

    Grazie a tutti ..

  2. #2
    suggerimento: prenditi dei framework che fanno già quello che dici e fai reverse engineering per vedere come gestiscono la cosa
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    ... A questo avevo già pensato ma non riesco a capire come riescono ad impostare a una variabile il contenuto di un modulo o di un widget...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    io userei un pager.. mi spiego:

    come dici tu

    index.php
    codice:
    <body>
    
    
     PAGINA </p>
    </body>
    pagina secondo me dovrebbe essere una semplice linea php del tipo: required('pager.php');

    pager.php si occupa di prendere in ingresso le varibili che potrebbero essere ad esempio che pagina uno vuole visualizzare ( magari passate dai menù) che richimano la index.php passando in get la pagina.
    Dopo aver capito che pagina vuoi visualizzare la include dalla cartella delle pagine o tramite contenuto in un db.

    io uso questo metodo quando costruisco cms ad hoc per pannelli di controllo di siti aziendali.

  5. #5
    Ti ringrazio per la risposta e ti chiedo una piccola cosa in quanto non ho capito cosa intendi ...

    Quando spieghi il passaggio delle variabili dal menu te intendi che sul sito online avrai il nome del file sever con in get il nome della pagina?

    Per esempio ::: chi-siamo.php?page=chi-siamo

    Giusto per capire cosa intendevi...

  6. #6
    per il discorso delle variabili, un modo che usano è ob_get_contents, del tipo:

    Codice PHP:

    ob_start
    ();

    include 
    "path_to_view_page.ext"//facendo l'include, php interpreta ed esegue il codice presente nella pagina

    $output ob_get_contents();

    ob_end_clean(); 
    in $output ora hai l'html della pagina che deve essere inclusa nel template. quindi ora o fai uno str_replace sul content del template, oppure puoi fare una cosa del tipo:

    Codice PHP:

    ob_start
    ();

    $variabile_nel_template $output;

    include 
    "path_to_template_file.ext";

    $end_output ob_get_contents();

    ob_end_clean();

    echo 
    $end_output//html completo di pagina view+template 
    ovviamente il template sarà una pagina del tipo:

    Codice PHP:
    <html>
    ..
    <body>
    <?php echo $variabile_nel_template?>
    </body>
    </html>
    cmq ripeto, consiglio vivamente di studiarti framework già esistenti per vedere loro che scelte hanno attuato... perchè? perchè visto che stai inventando l'acqua calda, ti conviene vedere come i problemi più comuni siano stati risolti e migliorare i punti deboli delle soluzioni trovate...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Santino83_02 ti ringrazio per le soluzioni e i consigli e ho scritto su questo forum per trovare qualche consiglio e appena trovo qualcosa farò una ricerca approfondita sui vari problemi che potrei trovare... ora ho bisogno della base

  8. #8
    http://www.broculos.net/en/article/h...ate-engine-php

    ps: se non sai l'inglese, allora lascia perdere l'idea che tanto il 90% del materiale per programmare è in inglese
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Giusto quello che mi serviva... Grazie milleeeee

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gasmor
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,768
    Se può esserti d'aiuto puoi studiarti il file class_template.php che ho creato per jaaxo.
    I commenti sono in itaGliano.
    Hai provato a creare un sito con Jaaxo Cms PHP5? new!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.