Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: web shop

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84

    web shop

    ciao a tutti, prima di tutto vi spiego cosa voglio fare perchè dal titolo non si capirà molto.
    nel mio sito ho deciso di fare una pagina dove gli utenti possono ordinare dei prodotti ( tranquilli è nell'area riservata e ci accedono solo quelli che conosco molto bene). siccome io inserirò i dati dei prodottti nel db non so come fare affinche ci sia un elenco dei prodotti e in parte un campo per inserire il numero di pezzi. io so inviare un email da form, ad esempio cosi

    form
    codice PHP:
    Codice PHP:
    <form action="invio.php">
    Nome:<input type="text" name="nome">

    Cognome:<input type="text" name="cognome">




    <
    input type="submit" value=" Invio ">
    </
    form
    e la pagina invio.php

    codice PHP:
    Codice PHP:
     <?php
    mysql_connect
    ($host,$user,$pass);
    $mail "mia@email.com";
    $oggetto "email";
    $testo "nome: ".$_GET['nome']."
    Cognome: "
    .$_GET['cognome'];
    mysql_query("INSERT INTO nome_db.nome_tabella SET nome='".$nome.",' cognome= '".$cognome."');
    mail(
    $mail,$oggetto,$testo);
    ?>
    so anche stampare i dati presi dal db ad esempio così

    codice PHP:
    [CODE]
    <? include("conn.php"); ?>
    <?php
    $Risultato=mysql_query("select * from tabella ", $conn);
    if (!$Risultato)
    {
    die("La tabella selezionata non esiste " . mysql_error());
    }

    while ($riga=mysql_fetch_array($Risultato))
    {
    echo "<div>prodotto" . $riga[4] . "prezzo" . $riga[1] . "</div>";
    }
    ?>
    [/PHP]

    ricapitolando: devo fare in modo che l'utente veda l'elenco dei prodotti ed i relativi prezzi e che in parte ci sia un campo per inserire la qauntità che si vuole di quel prodotto ci saranno poi ovviamente i campi nome cognome indirizzo, ecc ma quelli li so fare, quello che non so fare è quindi far collaborare queste due cose e mi servirebbe inoltre che nell'email visto che verrà spedita sia a me che all'utente ci fosse un numero univoco casuale o progressivio non fa differenza in modo da poter distinguere i vari ordini con sicurezza anche per via dei pagamenti che si faranno manualmente su paypal, se per far quest' ultima cosa serve un database va benissimo tanto ce l ho gia!
    ah dimenticavo se fosse possibili vorrei che il "cliente" dopo aver selezionato i prodotti potesse vedere un' anteprima dell'ordine dove si veda anche il prezzo complessivo.
    grazie mille a tutti come sempre!!
    siete grandi

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    scusate ho messo questa risposta per sbaglio se un moderatore passa di qua e la cancella mi fa un piacere...

  3. #3
    Fai una tabella sql dove elenchi tutti i prodotti e le varie caratteristiche, poi la stampi in una tabella dentro ad un form con degli input e un pulsante compra
    Che mondo sarebbe senza Nutella.

    PHP/MYSQL/HTML/CSS/JAVASCRIPT

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    ..devi fare un carrello insomma..
    qua trovi quello che ti serve, che devi adattare alle tue esigenze.
    http://www.mrwebmaster.it/php/artico...sql_769_5.html
    non è una cosa facilissima da comprendere se non hai esperienza, ma non so se esiste un modo più facile di fare quello che chiedi.
    questo carrello non ha la quantità, ma a suo tempo io me la implementai. se lo userai chiedimi come ho fatto, che ora non ho i sorgenti sotto, ma sono 2-3 righe..

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    ok ho modificato la pagina e ne ho fatta una sola
    questo è il codice
    Codice PHP:

     <?php
    $subject 
    "oggetto";
    $headers  'From: indirzzo <nome@dominio.it>' "\r\n";
    $headers .= 'MIME-Version: 1.0' "\r\n";
    $headers .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' "\r\n";
    $to"sabbadiniluca@gmail.com";


    echo 
    "<form>";
    $conn=mysql_connect("***""***""***");
       if (!
    $conn)
       {
           die(
    "Connessione a Mysql non riuscita " mysql_error());
       }
       
    $db=mysql_select_db(***", $conn);
       if (!
    $db)
       {
           die("
    Connessione al Database non riuscita " . mysql_error());
       }    
       
    $Risultato=mysql_query("select from utenti", $conn);
       if (!
    $Risultato)
       {
          die("
    La tabella selezionata non esiste " . mysql_error());
       }

       while (
    $riga=mysql_fetch_array($Risultato))
       {
          echo 
    $riga[1] . " quantità:<input type=\"text\" name=\"pezzi\">
    "
    ;
          
    $testo$riga[1] .$_GET['pezzi'];  
           
          
          
          
       
       }
    echo 
    "<input type=\"submit\" value=\" Invio \">


    </form>"
    ;

    mail($to,$subject,$testo,$headers);
    ?>
    attualmente ho due prodotti il primo si chiama luca il secondo aldo, quando visito la pagina vedo lcua con in parte la casella per scrivere e sotto la stessa cosa con aldo il problema sta enl fatto che nell'email che mi arriva vedo solo scritto aldo e il relativo testo inserito nel box adiacente, non capisco perchè quando digito vedo tutto e invece nell'email vedo solo l'ultima riga.
    aituo non capisco dove sbaglio!!!
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    prova a modificare così:
    Codice PHP:
    $testo .= $riga[1] .$_GET['pezzi']; 

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    echo $riga[1] . " quantità:<input type=\"text\" name=\"pezzi\">
    ";

    mancava lo slash prima di text

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    grazie amphioxus ma avovo gia visto quell'errore, ho fatto come ha detto telegio

    questo è il nuovo codice

    Codice PHP:
     <?php
    $subject 
    "oggetto";
    $headers  'From: nome mittente <indirizzo@dominio.it>' "\r\n";
    $headers .= 'MIME-Version: 1.0' "\r\n";
    $headers .= 'Content-type: text/html; charset=iso-8859-1' "\r\n";
    $to"indirizzo@dominio.it";


    echo 
    "<form>";
    $testo"ORDINE N. 
    "
    ;
    $conn=mysql_connect("***""***""***");
       if (!
    $conn)
       {
           die(
    "Connessione a Mysql non riuscita " mysql_error());
       
       
    $db=mysql_select_db("***"$conn);
       if (!
    $db)
       {
           die(
    "Connessione al Database non riuscita " mysql_error());
       }    
       
    $Risultato=mysql_query("select * from utenti"$conn);
       if (!
    $Risultato)
       {
          die(
    "La tabella selezionata non esiste " mysql_error());
       }

       while (
    $riga=mysql_fetch_array($Risultato))
       {
          echo 
    $riga[1] . " quantità:<input type=\"text\" name=\"pezzi\">
    "
    ;
          
    $testo .= "<div>[B]" .$riga[1] ."[/B] quantità: " $_GET['pezzi']. "</div>";
         
          
          
       
       }
    echo 
    "<input type=\"submit\" value=\" Invio \">


    </form>"
    ;

    mail($to,$subject,$testo,$headers);
    ?>
    ho aggiunto questa parte di testo
    Codice PHP:
    $testo"ORDINE N. 
    "

    ora vorrei fare che dopo ordine n. venga inserito un numero che non si ripete mai che sia casuale o progressivio non importa l'importante e che non si ripeta mai 2 volte, come posso fare? avevo pensato di mettere dei numeri casuali in una tabella mysql, ma dopo come faccio ad usare un numero solo una volta e poi cancellarlo?
    grazie a tuttti

    EDIT: ho un secondo problema quando visito la pagina senza premere invio mi arriva un email con i campi ovviamente vuoti, come mai?
    grazie 1000

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,592
    se non inserisci nulla nel DB, la stringa potrebbe ripetersi.
    se inserisci qualcosa nel DB, prendi l'id che è unico e autoincrementante..
    altrimenti potresti complicare le cose creando una stringa random, inserendola nel DB in un campo unique, che non ammette duplicati, e a questo punto inviargliela

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    ok metto i numeri nel database come faccio poi a fargli utilizzare il valore con id crescente? Dovrei fare che una volta usa l id 1 poi l id 2 poi il 3 ecc come devo fare?
    Grazie telegio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.