Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema Array multidimensionale

    Salve a tutti premetto che non sono ferrato sugli array e chiedevo, qualcuno sa come scrivere tramite foreach questo array:
    Codice PHP:
    sfOutputEscaperArrayDecorator Object ( [count:sfOutputEscaperArrayDecorator:private] => [value:protected] => Array ( [0] => Array ( [id] => [id_regione] => [id_provincia] => 20 [id_citta] => [data_inizio] => 13/06/2011 [data_fine] => 14/06/2011 [luogo] => ss [email] => [email]stefano-toppi@alice.it[/email] [sito_web] => sss [immagine] => 4b425ebff49f4db2318458e711028f26b0685413.jpg [created_at] => 2011-06-24 16:09:09 [updated_at] => 2011-06-24 16:09:09 [Translation] => Array ( [en] => Array ( [id] => [titolo] => test [descrizione] => dddd [lang] => en [slug] => test ) ) ) ) [escapingMethod:protected] => esc_specialchars 
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Comincia scrivendo il codice un'istruzione per riga, così è illeggibile

  3. #3
    Scusatemi cosi forse e meglio..
    Codice PHP:
    sfOutputEscaperArrayDecorator Object 
    [
    count:sfOutputEscaperArrayDecorator:private] => 
    [value:protected] => Array ( 
    [
    0] => Array ( 
    [
    id] => 
    [id_regione] => 
    [id_provincia] => 20
    [id_citta] => 
    [data_inizio] => 13/06/2011 
    [data_fine] => 14/06/2011 
    [luogo] => ss 
    [email] => [email]prova@alice.it[/email
    [
    sito_web] => sss 
    [immagine] => 4b425ebff49f4db2318458e711028f26b0685413.jpg 
    [created_at] => 2011-06-24 16:09:09 
    [updated_at] => 2011-06-24 16:09:09 
    [Translation] => Array (
      [
    en] => Array ( 
      [
    id] => 1  
      
    [titolo] => test 
      
    [descrizione] => dddd 
      
    [lang] => en 
      
    [slug] => test 
    ) ) ) )
    [
    escapingMethod:protected] => esc_specialchars 


  4. #4
    help

  5. #5
    Ma quel popò di dato che hai scritto ti arriva così com'è, tipo da una query?
    Non è chiaro...nel caso che quello sia un dato "grezzo", vedo che è un oggetto di qualche tipo, probabilmente creato tramite un var_dump o un var_export o un serialize. Nel primo caso (var_dump) hai poche speranze di tornare indietro e ricostruire l'oggetto, nel secondo invece hai un codice php a tutti gli effetti e puoi tornare indietro. Se fosse il risultato di un serialize, usa unserialize($var).

    E' da chiarire comunque da dove arriva, come e soprattutto cosa vuoi ottenre da quel dato.

    :ciao:

  6. #6
    ciao il dato arriva da una query in symfony ma alla fine ci sono riuscito era abbastanza banale, ho fatto cosi.
    Codice PHP:
    foreach($result as $res){
    $res['dato']
    oppure
    $res
    [Translation][en][titolo]
    per gli array interni


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.