Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    165

    sovracorrente sulla porta dell'hub

    Ciao a tutti XD
    un amico mi dà il suo pc con la sceda madre rotta e mi chiede se posso sostituirgliela. decido quindi di utilizzare la scheda madre di un dell optiplex gx270 che tenevo in cantina. monto tutto l'hardware, riesco con non poca fatica ad adattare la scheda madre al case, ed infine eseguo formattazione e installazione di windows, driver e programi. Il pc funziona perfettamnte tuttavia saltuaramente si presenta un avviso che dice "sovracorrente sulla porta del'hub", clicco sulla nuvoletta e mi appare la seguente schermata:



    il messaggio di errore spunta fuori qualche volta si e qualche volta no, anche senza nessuna periferica usb collegata e quando il messaggio spunta fuori, indipendentemente dalle porte usb utilizzate, nessun dispositivo collegato presenta problemi o smette di funzionare. un'altra cosa mi sembra strana: nella schermata dice hub a 8 porte ma questa motherboard ha 6 porte usb e una porta ethernet, per giunta se vado in gestione periferiche nessun dispositivo risulta non funzionante o sconosciuto. Comunque cliccando su reimposta la schermata scompare e il messaggio non esce più.

    ho anche cambiato alimentatore ma niente da fare, però nell'alimentatore collegato in questo momento è presente uno switch che permette di selezionare 230V o 115V; adesso è settato a 230v, ho pensato che magari se setto l'alimentatore a 115V il problema scompare, oppure rischio di danneggiare l'hardware? non so cosa fare, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi

    grazie

    PS: sembra che questa scheda madre avesse un alimentatore particolare e non uno qualunque, forse è questo il problema?

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138

    Re: sovracorrente sulla porta dell'hub

    Originariamente inviato da RDN_ROXAS
    ho anche cambiato alimentatore ma niente da fare, però nell'alimentatore collegato in questo momento è presente uno switch che permette di selezionare 230V o 115V; adesso è settato a 230v, ho pensato che magari se setto l'alimentatore a 115V il problema scompare, oppure rischio di danneggiare l'hardware? non so cosa fare, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
    Quello è lo switch per la corrente in ingresso all'alimentatore (quella di rete).
    Se setti 115V e poi lo alimenti a 220V bruci tutto ed anche in fretta .
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    165
    ok ho capito grazie
    dunque non c'è modo di individuare la porta difettosa in modo da poterla disattivare? o magari qualche modo per nascondere questo fastidioso messagio

    grazie XD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.