Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Studio lettering per evento

    Buongiorno.

    Ho un piccolo dubbio sul corretto significato del termine "lettering".
    Per quel che ho compreso con questo termine si intende lo studio di nuovi caratteri, ma si può intendere anche come lo studio dei caratteri da utilizzare per la grafica (coordinata e pubblicitaria) da impiegare in occasione di un evento (mostra, concerto, inaugurazione, ecc.)?
    Per essere più chiaro, se devo realizzare la grafica per, ad esempio, la sagra della caciotta dovrò prevedere una linea grafica comune per tutto ciò che andrò a realizzare (brochure, inviti, manifesti, sito, ecc.).
    Alla base di questa linea grafica dovrebbe esserci lo studio, e quindi la scelta, dei caratteri, da utilizzare in tutto il materiale che si andrà a produrre, ritenuti più idonei a questo tipo di evento.
    Si potrebbero scegliere dei caratteri già esistenti oppure crearne di nuovi per l'occasione.
    In ogni caso, si può definire questa fare come "studio del lettering" con relativa voce analoga in fattura?
    Ritengo che, qualora sia prevista questa voce, abbia la stessa importanza della creazione di un logo per un'azienda e pertanto dovrebbe avere anche un certo "peso" dal punto di vista economico.

    Mi auguro di aver esposto chiaramente la questione ed attendo fiducioso commenti ed opinioni.

    Buona giornata.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    In modo semplice il lettering è, appunto, lo studio della realizzazione e uso di caratteri in un contesto grafico/tipografico e dunque soggetto a regole e norme convenzionalmente accettate. E' una parte integrante della "tipografia" (da non confondere con la odierna stampa tipografica).

    Un po quello che hai già detto e dunque, lo puoi benissimo avere come voce di fattura o di un capitolato tecnico.

    L'importanza è più o meno fondamentale a secondo dell'importanza del committente e della commessa.
    Pensa, ad esempio, alle grandi azienda che hanno addirittura dei manuali di uso, non solo di marchi o logotipi, ma anche per quel che riguarda set di caratteri (se creati ad hoc si parla di lettering), colori ecc.

  3. #3
    Tutto chiarissimo, grazie mille.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    25
    Se non ho capito male non sei stato incaricato solo di sviluppare l'immagine coordinata (volantini, brochure, libretti ecc) ma anche inventare da zero il logo, dietro al quale poi seguono tutti gli altri prodotti della comunicazone, giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.