Buongiorno.
Ho un piccolo dubbio sul corretto significato del termine "lettering".
Per quel che ho compreso con questo termine si intende lo studio di nuovi caratteri, ma si può intendere anche come lo studio dei caratteri da utilizzare per la grafica (coordinata e pubblicitaria) da impiegare in occasione di un evento (mostra, concerto, inaugurazione, ecc.)?
Per essere più chiaro, se devo realizzare la grafica per, ad esempio, la sagra della caciotta dovrò prevedere una linea grafica comune per tutto ciò che andrò a realizzare (brochure, inviti, manifesti, sito, ecc.).
Alla base di questa linea grafica dovrebbe esserci lo studio, e quindi la scelta, dei caratteri, da utilizzare in tutto il materiale che si andrà a produrre, ritenuti più idonei a questo tipo di evento.
Si potrebbero scegliere dei caratteri già esistenti oppure crearne di nuovi per l'occasione.
In ogni caso, si può definire questa fare come "studio del lettering" con relativa voce analoga in fattura?
Ritengo che, qualora sia prevista questa voce, abbia la stessa importanza della creazione di un logo per un'azienda e pertanto dovrebbe avere anche un certo "peso" dal punto di vista economico.
Mi auguro di aver esposto chiaramente la questione ed attendo fiducioso commenti ed opinioni.
Buona giornata.