Originariamente inviato da roberto763
gli include sono parti di pagina, ti faccio un esempio.
immagina la tua pagina con div container che contiene div header, al centro che ne so impaginata su due colonne.. div right con un menu ed un div left con i testi, ed in basso div footer.se hai un sito di 20 pagine e l'header, il footer ed il menu sono sempre uguali inutile copiare tutto il codice in tutte le pagine, quindi il sito può essere così:
div header.. include
div right.. include dove ci metti il menu
div left te lo scrivi nella pagina perchè in ogni pagina è differente
div footer.. include
nella pagina gli include li inserisci così
<?php include("incl/inc_header.php");
?>
tutti gli include, che sono sempre file php che contengono il cidice php ed html delle relative parti, li metti in una cartella "incl"... così se vuoi modificare l'header o il menu o il footer, rifai il file include php e non vai a rivedere tutte le pagine