Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: File library

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767

    File library

    Ciao!

    Per un cms che sto strutturando (voglio imparare a farlo e non usare quelli pronti) mi trovo a gestire una libreria di file che poi possono essere inseriti nelle varie pagine (immagini, allegati, file audio...).

    Dato per assodato che tutti questi file vengono salvati in una specifica cartella del filesystem, per gestirli mi conviene
    1. leggere i file e le cartelle direttamente dal file sistem (usando glob() o altre funzioni analoghe)
    2. lavorare comunque con un DB dove salvare anche le descrizioni dei file ed eventuali altri metadata (autori, copyright, data di creazione...)

    Il primo mi sembra più semplice (ma devi gestire ben la sicurezza per evitare che con un banale ../../../ si possano leggere, modificare o cancellare tutti i file che si vuole)
    Il secondo è forse più macchinoso, ma permette di gestire altre info.

    Che dite?

  2. #2
    Su database salvi il path del file sul filesystem, da andare a recuperare e tanti altri valori.

    Se per esempio hai una lista di ebook, su database salvi
    titolo, descrizione, autore, data di pubblicazione, contatto autore, path del file, contatore.

    il file deve stare nella cartella che corrisponde al path.

    Ti sconsiglio di salvare i file nel database.

    in questo modo alla pagina specifica anzi che dare il nome del file, puoi stampare una pagina specifica con tutte le info.
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Grazie Michele. Ovviamente la mia seconda ipotesi prevedeva di salvare solo il path del file e non il suo contenuto sul DB.

    Stavo solo valutando se vale la pena di creare una tabella per questo o se è meglio fare affidamento direttamente al filesystem

  4. #4
    avere e il path su database ti possono permettere di cercare più facilmente un file qualora servisse, in base anche ad altri criteri. dipende da cosa stai sviluppando e per quali scopi
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.