Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Consiglio Gestione Update

    Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio.

    Spesso mi trovo a lavorare con query di update e spesso riscontro porblemi nel caso delle variaibili non vengano settate.

    Esempio update campo 1 ma campo1 non è valorizzato e la query va in errore.

    Per ovviare a questo problema prima di eseguire la query uso questo codice

    Codice PHP:
     if(!isset($campo1)||($campo1=='')){ $campo1 "";} 
    Il sistema funge benissimo però nel caso inizi a lavorare con form più grandi non è molto elegante postare molte righe in questa maniera, voi come fate?

    Grazie gente!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    passi il form come array e poi scorri l'array dei campi! così anche se aumenteranno i campi del form, o diminuiranno, il codice resterà sempre valido

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Ma in pratica mi baso sui campi nell'array per costruire l'update e aggiornare solo i valorizzati?
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da Aires
    Ma in pratica mi baso sui campi nell'array per costruire l'update e aggiornare solo i valorizzati?
    rifatti a questo esempio (il primo che mi è capitato sotto mano)
    http://www.farwebdesign.com/topic/?p=221

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Ciao, intanto grazie della Risposta.

    Allora quel che vorrei fare è questo, una volta inviato il mio Form, raccogliere in un Array tutti i dati inviati via POST e creare la query di Update mettendoci solamente i campi per i quali è stato inviato un valore.

    Ho costruito l'Array cosi, è corretto? (Sono in dubbio sulla gestione dei $_POST per quanto riguarda le stringhe, ho fatto un mysql_real_escape_string ma non so se è corretto[/b]

    Codice PHP:
    <?php
    $Campi_Form 
    = Array("numero" => $_POST['numero'],"anno" => $_POST['anno'],"preventivo" => mysql_real_escape_string($_POST['preventivo']),"tipo_gestione" => $_POST['tipo_gestione'],"numero_fattura" => mysql_real_escape_string($_POST['numero_fattura']),"contratto" => mysql_real_escape_string($_POST['contratto']),"referente" => mysql_real_escape_string($_POST['referente']),"id_corpo" => $_POST['id_corpo'],"telefono" => mysql_real_escape_string($_POST['telefono']),"id_citta" => $_POST['id_citta']);
    ?>
    Se è corretto ora come posso fare per formare l'Update?

    Grazie!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  6. #6
    Non farlo. Quali campi accettare da un form e' una cosa che devi decidere tu, non chi invia il form. Se un client manomette il form e aggiunge altri campi? Bene che va creerai una query non valida, ma potrebbe anche andarti peggio e finire con una query sintatticamente valida che pero' non fa quello che vuoi tu.

    Edit dopo il tuo edit: se l'array lo costruisci specificando tu manualmente le chiavi, allora va bene.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da k.b
    Non farlo. Quali campi accettare da un form e' una cosa che devi decidere tu, non chi invia il form. Se un client manomette il form e aggiunge altri campi? Bene che va creerai una query non valida, ma potrebbe anche andarti peggio e finire con una query sintatticamente valida che pero' non fa quello che vuoi tu.
    Grazie, però è una cosa ad uso interno.
    Il punto è che volevo evitare problemi nel caso ci siano campi Non Valorizzati e pensavo di fare in questa maniera.
    Io comunque l'Array lo costruisco già di base con i miei campi del form
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da k.b
    Edit dopo il tuo edit: se l'array lo costruisci specificando tu manualmente le chiavi, allora va bene.

    Si si lo costruisco io a priori, però non sono molto sicuro sia scritto correttamente
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  9. #9
    Beh nella creazione di quell'array ti limiti ad assegnare dei campi dell'array $_POST, non verifichi che siano effettivamente valorizzati.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da k.b
    Beh nella creazione di quell'array ti limiti ad assegnare dei campi dell'array $_POST, non verifichi che siano effettivamente valorizzati.
    E' corretto per le stringhe fare "variabile" => mysql_real_escape_string($_POST['variabile']) ???

    Si esatto perchè cosi segno tutti i campi che ci sono nel form.
    E' giusto fare cosi e dopo aver assegnato i valori, costruire la query di update, mettendoci solammente i dati che sono valorizzati?

    Piu che altro ora fa da contenitore e dopo dal contenitore volevo prendere tutte le coppie chiave e valore dove il valore non è vuoto

    Pensavo di fare una cosa tipo
    Codice PHP:
    <?php
    ...
    $query "Update tabella set ";
    ...
    // ciclo for che estrae coppie chiave valore valorizzate 
    $query .= $chiave.' = '.$valore;
    // fine ciclo 
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.