Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    5

    creare sito con area riservata

    salve a tutti e complimenti per il forum..
    vorrei poter creare un sito sulle mie passioni (fotografia, computer) con un area riservata in cui inserendo una password si puo' accedere o scaricare delle informazioni riservate.
    Esiste qualche template che posso utilizzare e quale hosting potrebbe andare bene, possibilmente gratuito?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: creare sito con area riservata

    Originariamente inviato da guipore
    salve a tutti e complimenti per il forum..
    vorrei poter creare un sito sulle mie passioni (fotografia, computer) con un area riservata in cui inserendo una password si puo' accedere o scaricare delle informazioni riservate.
    Esiste qualche template che posso utilizzare e quale hosting potrebbe andare bene, possibilmente gratuito?
    Allora per avere un'area riservata (sicura) devi usare un linguaggio di programmazione.
    Un host gratutito non saprei, anche perchè a pagamento non costa molto (da 20€ x anno).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    5
    cosa significa linguaggio di programmazione, html,xtml? cioè non esistono template con gia questa impostazione, devo crearla e quindi programmarla io, intendi questo?
    se si potresti indirizzarmi a qualche tutorial o guida per fare questo accesso ad area protetta?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Originariamente inviato da guipore
    cosa significa linguaggio di programmazione, html,xtml? cioè non esistono template con gia questa impostazione, devo crearla e quindi programmarla io, intendi questo?
    se si potresti indirizzarmi a qualche tutorial o guida per fare questo accesso ad area protetta?
    html non è un linguaggio di programmazione. intendo asp.net o php !!!
    Altrimenti usa joomla o qualche cms che non necessitano di conoscenze di programmazione per usarli.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da mexican
    html non è un linguaggio di programmazione. intendo asp.net o php !!!
    Altrimenti usa joomla o qualche cms che non necessitano di conoscenze di programmazione per usarli.
    scusami se ti ho offeso con html linguaggio programmazione.. ma sono nubbio.
    ok allora comincio con la stesura... se avro problemi riesumo questa discussione.
    grazie

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,672
    Originariamente inviato da guipore
    ok allora comincio con la stesura... se avrò problemi riesumo questa discussione.
    solo se si tratta di problemi di marcatura, ovvero (x)html
    o di indirizzo generale

    se invece sono di programmazione chiedi nella relative sezioni

    ci sono decine di esempi in rete riguardo alle area riservate...
    con funzionalità intriseche diverse a seconda del linguaggio e del server utilizzati

    buon lavoro

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da guipore
    scusami se ti ho offeso con html linguaggio programmazione.. ma sono nubbio.
    ok allora comincio con la stesura... se avro problemi riesumo questa discussione.
    grazie
    scusa la domanda... conosci php?
    visto che hai esordito chiedendo come realizzare un'area sotto login e se è possibile farla con il "linguaggio di programmazione" html ... penso tu non lo conosca altrimenti avresti già avuto la tua risposta!!!
    quindi mi chiedo, che stesura incominci?
    se l'obiettivo è imparare non sarebbe più costruttivo per te stesso se iniziassi a studiare la basi della realizzazione di un sito web? l'html... poi la programmazione in php... i db... ecc ecc
    altrimenti se è prioritario il sito e non la conoscenza potresti investire qualche soldo pagando qualcuno che te lo realizzi in modo corretto

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    5
    tempo fa avevo dato uno sguardo veloce alla guida http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/ e avevo creato un piccolo sito giusto cosi' per vedere come si faceva, sul mio spazio di alice..
    adesso volevo creare un sito migliore sulle cose che mi piacciono con un area riservata.
    ho cominciato a rileggermi per bene da capo la guida sopra postata. secondo te è giusto cominciare dall'html per uno che come me ne sa poco e niente?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da guipore
    tempo fa avevo dato uno sguardo veloce alla guida http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/ e avevo creato un piccolo sito giusto cosi' per vedere come si faceva, sul mio spazio di alice..
    adesso volevo creare un sito migliore sulle cose che mi piacciono con un area riservata.
    ho cominciato a rileggermi per bene da capo la guida sopra postata. secondo te è giusto cominciare dall'html per uno che come me ne sa poco e niente?
    ovvio... non è giusto, è doveroso!

    su questo sito ci sono le guide che sono ottime, semplici e ben cpomprensibili a tutti i livelli.
    dovresti prima studiarti la guida base dell html, capire nell'ordine cosa è, a cosa serve, comprendere la struttura di una pagina web, l'impaginazione con i div e l'uso dei fogli di stile... per fare una pagina statica decente e correttamente realizzata.
    passo successivo iniziare a capire cosa significhi fare pagine dinamiche prendendo i dati da un db, studiare le basi del php, l'uitilizzzo e la creazione di un db mysql... imparare come connetterlo al tuo sito e come prenderne i dati...
    tutto questo è indispensabile per avere le basi per poter realizzare un sito.. poi se avrai problemi per fare qualcosa di specifico (come ad esempio la tua area sotto login) potrai chiedere aiuto nel forum ma con cognizione di causa.
    altra strada, come qui fanno tanti, provare ad usare cms o copiare pezzi di codice senza conoscerne il significato... che magari se ti va di culo pure funzionano ma hai comunque sempre realizzato una cosa senza sapere cos'hai fatto.
    questa è l'opinione di uno come me che ne sa poco ma se la cava, siti decenti li sa fare, a volte chiede aiuto altre volte se la cava da solo studiando... ma soprattutto aberra i cms, il codice se lo scrive con il blocco note e, cosa principale, quando ha fatto un sito sa perchè funziona o perchè no...

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,672
    ------------------- mod ------------------------

    ricordo agli utenti "un po' più esperti", che quando fate citazioni su linguaggi dinamici e database, non devete limitarvi a citarne solo uno (che solitamente è quello che usate voi).

    quindi, se date indicazioni di questo genere, citate sempre almeno due-tre opzioni;
    anche per far capire che esistono più strade e possibilità


    la reiterazione di queste risposte limitate non è più sopportabile

    ----------------- end mod ---------------------

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.