Sto vedendo c he Juery tramite le funzioni ajax puo leggere file php.
Suppongo quindi che può leggere anche dati mysql.
Mi chiedevo in quale formato bisogna restituire i dati in modo che jquery li possa riconoscere.
Sto vedendo c he Juery tramite le funzioni ajax puo leggere file php.
Suppongo quindi che può leggere anche dati mysql.
Mi chiedevo in quale formato bisogna restituire i dati in modo che jquery li possa riconoscere.
certo il tuo file php può fare quello che vuoi... di solito i dati si restituiscono a javascript in formato JSON così che li possa leggere in maniera semplice ma nessuno ti vieta di usare altro ad esempio XML alla vecchia maniera...
« Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]