Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Script PHP

  1. #1

    Script PHP

    Salve a tutti,
    ho creato un semplice script in PHP per poter permettere ai miei clienti di inviare tramite un form i loro dati alla mia mail.
    Funziona tutto bene.

    Lo script è composto da una pagina chiamata "rma.php" quella visibile ai clienti, e da un'altra pagina chiamata "process.php" che interpreta lo script.

    Vorrei che quando la pagina "rma.php" richiama la "process.php" non mi lasciasse pagina bianca come fa adesso, ma magari mi rimandasse su un'altra pagina con un messaggio del tipo "Abbiamo preso in considerazione la tua richiesta, bla bla bla bla..".

    Dite di utilizzare un redictet in PHP, oppure cosa mi consigliate?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    fai una pagina html dove metti il testo che vuoi venga visualizzato.

    nella pagina process.php al termine delle elaborazioni metti

    codice:
    header('Location: http://tuosito/tuapaginadiconferma.html'); exit();
    così redirigi senza problemi

    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    Ottimo, dopo inserisco il tutto, grazie mille.
    Avevo provato con un redictet in php ma mi restituiva un errore in header.location

  4. #4
    codice:
    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at *******************/process.php:2) in *******************/process.php on line 7
    Questo l'errore che mi restituisce.
    Gli asterischi li ho inseriti io epr nascondere il percorso.

    Questo il codice del process.php:


    codice:
    <?php $messaggio="Mail per richiesta stato riparazione RMA. Il Sig.re $_POST[nome] con indirizzo mail $_POST[indirizzo0], ti ha contattato per un'apparecchiatura consegnata il $_POST[data].\n Inoltre ha aggiunto che: $_POST[commento]"; mail("MIO INDIRIZZO MAIL", "Invio email da: $_POST[nome]", $messaggio); header('Location: http://technolabsnc.it/processo-okay.html'); exit(); ?>

  5. #5
    Aiuti per l'errore?

    Saluti a tutti.

  6. #6
    Per caso hai qualche echo o del codice html prima di header()? prima di header non ci deve essere nessun tipo di output.

  7. #7
    Ciao, grazie per la risposta, ci sta solamente questo codice qui:

    codice:
    <?php $messaggio="Mail per richiesta stato riparazione RMA. Il Sig.re $_POST[nome] con indirizzo mail $_POST[indirizzo0], ti ha contattato per un'apparecchiatura consegnata il $_POST[data].\n Inoltre ha aggiunto che: $_POST[commento]"; mail("MIO INDIRIZZO MAIL", "Invio email da: $_POST[nome]", $messaggio); header('Location: http://technolabsnc.it/processo-okay.html'); exit(); ?>
    Saluti.

  8. #8
    Occhio una cosa...magari è solo un errore di trascrizione e sul tuo codice è giusto...i nomi dei campi del post vanno tra apici ($_POST["nome"])...cmq a quanto dice l'errore si arrabbia perchè trova qualche tipo di output fosse anche una linea vuota ad inizio file...

  9. #9
    Ciao Albx87,
    allora, ho trovato una stringa vuota che ho prontamente eliminato.

    Altra cosa, ho seguito il tuo consiglio di mettere tutto tra doppi apici (" -------> per intenderci) ma mi da errore di sintassi e non riconosce il comando.

    Saluti.

    EDIT

    Doppio messaggio, scusatemi.

  10. #10
    Ciao Albx87,
    allora, ho trovato una stringa vuota che ho prontamente eliminato.

    Altra cosa, ho seguito il tuo consiglio di mettere tutto tra doppi apici (" -------> per intenderci) ma mi da errore di sintassi e non riconosce il comando.

    Saluti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.