Ho il seguente campo
se inserisco 12/12/2012, effettuo la lettura tramite metodo post, solo che nella variabile mi salva il risultato di 12 diviso 12 diviso 2012 invece che la data....come potrei risolvere?codice:<input type="text" name="data" />
Ho il seguente campo
se inserisco 12/12/2012, effettuo la lettura tramite metodo post, solo che nella variabile mi salva il risultato di 12 diviso 12 diviso 2012 invece che la data....come potrei risolvere?codice:<input type="text" name="data" />
A parte il fatto che non si dice "diviso" ma slash,è buona norma postare sempre
il codice altrimenti come facciamo ad aiutarti?
Comunque,non vi è errore in quanto se nel campo data inserisci 12/12/2012
è chiaro che ti restituisca la data nel formato 12/12/2012 o forse ho capito male
la tua domanda?
So benissimo che si chiama slash, ma l'ho scritto per far capire cosa succede,
praticamente andando a recuperare il parametro
Mi visualizza il risultato della divisione e non la data!codice:$a=$_POST['data']; echo $a;
Mai sentita 'sta roba.
E se al posto dello slash (chiamiamolo con il suo nome sennò vnt54 si scandalizza) metto il meno (-) ti darebbe il risultato della sottrazione?
Si effettua la sottrazione, potrei anche dichiarare una input di tipo data, ma è html5....e non tutti usano browser aggiornati!
Lascia perdere html5... per adesso.
Se cambi il nome della input (da data a campo_data), ti cambia qualcosa?
Secondo me c'è dell'altro, ho provato questo
Codice PHP:
<form name='prova' method='post' action='prova.php'>
<input type='text' name='data' />
<input type='submit' value='submit' />
</form>
se inserisco 12/12/2012 mi stampa 12/12/2012Codice PHP:
$a = $_POST['data'];
echo $a;
ho anche provato a fare cosi'
Stesso risultato, se leggo in javascript tutto ok, appena passo il parametro tramite post e leggo il valore, esce fuori il risultato della divisionecodice:Stellen ab * <?php echo"<input type='text' size=10 name=dinizio />"; ?>
E' il modo normale per inviare dati tramite form e recuperarli tramite post (o get che sia). Ed è normale che ti stampi la stringa e non l'operazione matematica.Originariamente inviato da Alhazred
Secondo me c'è dell'altro, ho provato questo
Codice PHP:
<form name='prova' method='post' action='prova.php'>
<input type='text' name='data' />
<input type='submit' value='submit' />
</form>
se inserisco 12/12/2012 mi stampa 12/12/2012Codice PHP:
$a = $_POST['data'];
echo $a;
Qual'è quindi il problema?
Probabilmente l'ha detto xk a me fa tutt'altro....nel peggiore dei casi leggo la variabile tramite javascript ,la invio e la recupero tramite get