Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    aprire una pagina all'interno di un'altra

    mi chiedo se è possibile aprire una pagina da una pagina gia aperta

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: aprire una pagina all'interno di un'altra

    Originariamente inviato da renatoparola
    mi chiedo se è possibile aprire una pagina da una pagina gia aperta
    Tradurre, grazie

    Benvenuto sul forum
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    In effetti non è chiarissimo, comunque prova con l'iframe:
    http://xhtml.html.it/guide/lezione/1693/liframe/

  4. #4
    oppure con l'innerhtml

  5. #5
    Ciao Ragazzi
    In effetti non è moltochiaro
    La fretta porta a confusioni
    Comunque...... io vorrei programmare una paginetta in html sul mio sito, dentro al sito con una variabile deve aprire un sito applicato alla variabile
    Con VBSCRIPT fino alla variabile arrivo ma non riesco ad aprire il sito collegato alla variabile
    Cercavo aiuto perchè sui libri che ho non trovo traccia di cio
    Non mi vergogno a dire che sono un dilettante
    a proposito di dilettanti, l'arca di Noè è stata realizzata da un dilettante, e il Titanic da professionisti........ hi

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da renatoparola
    Comunque...... io vorrei programmare una paginetta in html sul mio sito, dentro al sito con una variabile deve aprire un sito applicato alla variabile
    Si capisce ancor meno... fa un esempio o un disegnino.

    Il riferimento al diluvio e' poco azzeccato... in questo caso parlerei di Babele
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Fare un disegnino è dura
    Ci riprovo......

    ho un indice di 100 numeri.
    Da questo indice selezioni il numero (es) 33 e si apre una pagina (es www.google.it)

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da renatoparola
    Fare un disegnino è dura
    Ci riprovo......

    ho un indice di 100 numeri.
    Da questo indice selezioni il numero (es) 33 e si apre una pagina (es www.google.it)
    Ma in cosa consiste questo "indice" ? E' una tabella di database, un file di testo, oppure?
    Ma hai a disposizione un linguaggio lato server? perche' in assenza la vedo dura... l'unica cosa che potresti fare "a manina" e' qualcosa del tipo:

    <select onchange="location.href=this.options[this.selectedIndex].value">
    <option value="http://www.google.it">1</option>
    <option value="http://www.html.it">2</option>
    ... ad libitium ...
    </select>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.