Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: cartella php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    8

    cartella php

    Salve a tutti, stavo seguendo l'installazione di php,mysql e apache su windows ma nella guida propria del sito viene detto di scaricare la cartella .zip dal sito ufficiale php. Tuttavia questa cartella .zip sul sito non esiste ma sono presenti solo 2 cartelle (per linux) .tg e un'altra il cui formato non ricordo. Dove posso trovare la cartella zippata? la guida a cui mi riferisco è questa http://php.html.it/guide/lezione/254...azione-di-php/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    8

    problema avvio apache

    Sto seguendo per filo e per segno questa guida http://php.html.it/guide/leggi/94/guida-php-su-windows/ ma quando provo a riavviare apache dopo aver modificato il file httpd mi da errore! Perché mai?

  3. #3
    Che modifiche hai fatto???
    Mi ci sono trovata anch'io, pochi giorni fa, a combattere con Apache e php....
    Cmq ti copio le istruzioni che ho seguito io...dopo averlo fatto funzionare me le sono scritta...
    Io l'ho installati su windows 7 ma penso che ti andrà bene lo stesso!!!
    Un'altra cosa...fai attenzione a dove copi le righe LoadModule, AddType, ecc.... ognuno va scritto nella sezione appropriata e non tutto uno sotto l'altro (è fondamentale).

    INSTALLAZIONE e CONFIGURAZIONE di Apache
    Scaricare dal sito: http://httpd.apache.org/download.cgi Apache versione 2.2 (32 bit).
    Mandare in esecuzione il file appena scaricato e procedere con l’installazione guidata. Nel momento della richiesta, inserire come “Network Domain” “localhost”, come “Server Name” “localhost” e mettere il webserver in ascolto sulla porta 80. Nel momento in cui viene richiesto il percorso su cui verrà salvato Apache specificare “C:\Apache”.
    Una volta terminata l’installazione, avviare Apache.
    Si può testare l’installazione scrivendo nella barra dell’indirizzo del browser: http://localhost.

    Guardare la guida on-line: http://www.webdevelopersnotes.com/ho...-windows-7.php

    INSTALLAZIONE e CONFIGURAZIONE di PHP
    Scaricare dal sito: http://windows.php.net/download/ PHP versione “ VC6 x86 Thread Safe” (32 bit), file .zip
    Creare la cartella PHP in “C:” e decomprimere al suo interno il file appena scaricato.
    Fare una copia del file “php.ini-recommended” e rinominarla “php.ini” (cambiando quindi estensione).
    Aprire il seguente file: “C:\Apache\conf\httpd” ed inserire le seguenti stringe:
    •LoadModule php5_module "C:/Php/php5apache2_2.dll" (va inserita dopo la sequenza di LoadModule);
    •AddType application/x-httpd-php .php (va inserita nella sezione AddType);
    •PHPIniDir "C:/PHP" (va inserita alla fine dell’intero documento);
    •index.php (va inserita di seguito alla seguente stringa: DirectoryIndex index.html ).
    Aggiungere il path “C:\PHP” tra le variabili di sistema. Start >Pannello di Controllo>Sistema e Sicurezza>Sistema>Impostazioni di sistema avanzate>Variabili d’ambiente>Variabili di sistema>Path
    Si può testare l’installazione e configurazione creando una pagina .php con il seguente codice :
    <?php phpinfo(); ?>
    Il file .php va salvato nella directory “C:\Apache\htdocs” e richiamato tramite il browser con il seguente indirizzo http://localhost/prova.php.

    Guardare la guida on-line: http://www.webdevelopersnotes.com/ho...-windows-7.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.