Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    creare qst funzione, si può???

    Devo risolvere un problema php e ho pensato alla creazione di una funziona javascript ma non so assolutamente dove mettere le mani. Non so nemmeno se sia possibile farla!
    In pratica io ho una tabella in php e devo fare in modo che cliccando su un radio si apra un'altra pagina e a questa nuova pagina devo passare 3 paramentri ma non so come fare...
    e allora avevo pensato di creare una funzione in javascript che all'evento click sul radio memorizzi la posizione dell'elemento cliccato o meglio la riga in cui si trova così poi posso prendere gli altri valori che si trovano nella stessa riga...non so se mi sono spiegata!!!
    Help

    Grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    La nuova pagina, tramite JavaScript si apre col comando window.open() che si può integrare e far seguire da ulteriori orpelli.
    Originariamente inviato da Saretta883
    .. una funzione in javascript che all'evento click sul radio memorizzi la posizione dell'elemento cliccato o meglio la riga in cui si trova
    Meglio la riga, sì.
    Ti sarebbe possibile far stampare al PHP mentre stampa la tabelle, un ID progressivo (diverso) per ciascuna TR ? Ed anche alla TABLE.
    Del tipo:
    codice:
    <?php
    echo "<table id="tabella">";
     for ($num=1; $num<=3; $num++){
          echo " <tr id=\"tr" . $num . "\"><td>le celle</td></tr>";
     };
    echo "</table>";
    ?>
    Così da ottenere questo (in via primitiva, al momento):
    codice:
    <html><head>
    <script type= "text/javascript">
    
    function lancia(rigaNum){
    
     var laRiga = document.getElementById(rigaNum);
     var laPrimaCella = laRiga.getElementsByTagName("td")[0];
     var contenuto = laPrimaCella.innerHTML;
    
     alert('vado a passare: ' + contenuto);
    
     window.open().document.write(contenuto);
     }
    
    </script>
    </head>
    <body>
    
    <table id="tabella">
     <tr id="tr1"><td>Giorgio</td><td><input name="rdbtn" type="radio" onclick="lancia('tr1');"></td></tr>
     <tr id="tr2"><td>Marisa </td><td><input name="rdbtn" type="radio" onclick="lancia('tr2');"></td></tr>
     <tr id="tr3"><td>Alberto</td><td><input name="rdbtn" type="radio" onclick="lancia('tr3');"></td></tr>
    </table>
    
    </body></html>
    Tra le parentesi del richiamo alla funzione lancia() si possono inserire parametri da passare alla funzione stessa; e tra queste anche dobbiamo far stampare al PHP l' ID identificativo della riga da prendere inconsiderazione.

  3. #3
    Tu sei stato non gentilissimo ma qualcosa di più....
    Il fatto è che non so proprio come mettere l'id alle righe
    perchè il mio codice è questo:

    Codice PHP:
    while (($riga=oci_fetch_array($queryprimaOCI_NUM+OCI_RETURN_NULLS))){
        foreach (
    $riga as $key => $item){
            if(
    $key == 1){ 
            
    $richiesta=$item;
            
    $query=oci_parse($c,"select SEQRICHIESTA from cons_esami_assegnare where RICHIESTA='".$richiesta."'");
            
    oci_execute($query);
            while ((
    $ris2=oci_fetch_array($queryOCI_ASSOC))){
                foreach(
    $ris2 as $luck){
                }
            }
            echo 
    "    <td align='center'> <input type='radio' name='richiesta' value=' ".$luck." ' onclick='this.form.submit()'>".($item !== null htmlentities($itemENT_QUOTES) :""). "</td>\n";
            } else{
            echo 
    "    <td align='center'>".($item !== null htmlentities($itemENT_QUOTES) :""). "</td>\n";
        }
        }
        echo 
    "</font></tr>\n";

    sto per tentare il suicidio

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Originariamente inviato da Saretta883
    Tu sei stato non gentilissimo ma qualcosa di più....
    Sono ben conscio che dietro ai nick come il tuo c'è il più delle volte un UOMO, brutto, grasso, pelato, e pure comunista; ma sai ...

    Originariamente inviato da Saretta883
    Il fatto è che non so proprio come mettere l'id alle righe
    Il fatto è che non vedo nel codice che mi hai postato l' echo del Tag di apertura &#60;tr&#62; delle righe - POTREBBERO ANCHE AVERLO OMESSO - dai una scorsa alle righe appena sopra al blocco che hai postato, dovresti trovare il corrispettivo di apertura di echo "&#60;/font&#62;&#60;/tr&#62;\n"; (quel FONT andrà poi aggiustato).

    Io ho dato appena un a occhiata senza neanche seguire le graffe; vedo un foreach vuoto; in questo momento devo scappare.
    A più tardi o a domani. O sotto a chi l'andovina

  5. #5
    Torno a ripetere che sei gentilissimo.
    Il codice l'ho scritto io e l'apertura del tag tr c'è ma fuori del ciclo, quindi dovrò spostarlo dentro se troviamo un modo per numerarle. In forndo al codice quando chiudo la riga con </tr> c'è anche l'apertura di una nuova riga!
    Il ciclo vuoto serve, non mi chiedere perchè ma serve se non lo metto non funziona più niente...tra parentesi ammetto che non so assolutamente come funziona l'istruzione oci_fetch_array e forse è anche per questo che non riesco a numerare le righe ma non trovo un manuale in cui sia spiegato bene o ci siano degli esempi comprensibili! Quelli che trovo sono molto semplici e non hanno scritto nemmeno quello che restituiscono come output quindi non ci faccio molto!
    Per quanto riguarda l'uomo grasso e pelato...no, puoi stare tranquillo!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.