Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Alert con data

  1. #1

    Alert con data

    Ciao a tutti io estraggo una data dal db con php in formato datetime...

    Se non sono passati 3 giorni da questa data devo mostrare un alert come si può fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Posta la stringa contenente la data restituita da php.

  3. #3
    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM GIOCATORI WHERE squadra = '$team'";
    $result mysql_query($query) or die (mysql_error());

    while(
    $row mysql_fetch_array($result)){
    $azione $row['ultima_azione']; //questa è la data che devo verificare

    echo <<<END
    <td width="50px">[img]immagini/icone/contratto.png[/img]</img></td>
    END;

    Praticamente se uno clicca sul link passaggio.php e non sono passati 3 giorni esce un alert che dice che devono passare 3 giorni

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Conosco poco php però penso di poterti aiutare con javascript. Devi postare la stringa per come arriva al browser!! Tipo "1/1/1990 0:45" o quello che è...

  5. #5
    Per me invece è il contrario...spero di riuscire a imparare presto anche JS!

    Cmq $azione cioè la data viene fuori così

    2011-10-10 19:35:46
    anno-mese-giorno ore-minuti-secondi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Ohh, adesso è chiaro

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    var aDateArgs = "<?= $azione ?>".split(/[- :]/), oPhpDate = new Date(aDateArgs[0], aDateArgs[1]-1, aDateArgs[2], aDateArgs[3], aDateArgs[4], aDateArgs[5]);

    if (Date.now() - oPhpDate.getTime() > 2592e5) {
        alert("La data restituita dal PHP \u00E8: " + oPhpDate.toLocaleString() + ". Sono passati tre giorni!!");
    }
    </script>
    Al tuo browser insomma deve arrivare una stringa simile a questa: var aDateArgs = "2011-7-16 19:35:46".split(/[- :]/) etc. etc.

  7. #7
    Grazie mille!
    Questo codice è meglio metterlo nell'head oppure nel body?Inoltre quali sarebbero i 3 giorni scritti nel codice?

    Scusa se ti faccio troppe domande,ma vorrei imparare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da damy11
    Grazie mille!
    Questo codice è meglio metterlo nell'head oppure nel body?
    Fa lo stesso. Ma per una questione di ordine io lo metterei nell'head. Considera che più lo metti in basso e più tempo ci vorrà perché parta l'alert, perché il browser deve leggere la pagina fino a quel punto!

    Originariamente inviato da damy11
    Inoltre quali sarebbero i 3 giorni scritti nel codice?
    2592e5, ovvero notazione abbreviata per 259200000 (dopo la "e" è sempre indicato il numero degli zeri), sono i millisecondi di cui si compongono tre giorni.

    Originariamente inviato da damy11
    Scusa se ti faccio troppe domande,ma vorrei imparare
    Figurati

  9. #9
    Grazie mille...sei stato gentilissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.