Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 63
  1. #1

    Manuale Php e confusione

    Salve a tutti, avrei da esporvi un problema. Sono un novello del mondo Php così girando nelle librerie e sui forum ho scovato questi due manuali:


    http://www.hoepli.it/libro/php6-guid...8820343590.asp

    http://www.hoepli.it/libro/sviluppar...8820337889.asp

    Però c'è un problema. Il primo manuale è ad oggetti ma è sconsigliato ai novelli. Il 2 è un manuale di base ma è basato sul procedurale.

    Tuttavia mi hanno detto che studiare un manuale Php basato sul procedurale è tempo e fatica sprecata.

    Così mi trovo di fronte ad un vicolo cieco. Il manuale ad oggetti non lo posso studiare perchè troppo avanzato, quello base andrebbe bene ma è procedurale.

    Altri ancora mi consigliano di studiare direttamente un Framework Php. Ma per un novello è una buona cosa?

    Cosa fare?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Laxus
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    251
    Andare per gradi è una buona cosa. Studia il metodo procedurale prima di tutto. Non lo utilizzerai per i grandi progetti, ma ti aiuta a capire come funziona php, e ti sarà molto più semplice capire oop.
    L'ultima cosa che dovresti studiare, appena hai finito con la teoria, è un framework.

  3. #3
    ma da quando in qua è più semplice imparare OOP da un procedurale?


    bismark2005, parti con OOP...se capisci come si programma ad oggetti bene, altrimenti pazienza non farai il programmatore nella vita... il procedurale te lo puoi imparare leggendo le guide su internet
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Originariamente inviato da Santino83_02
    ma da quando in qua è più semplice imparare OOP da un procedurale?


    bismark2005, parti con OOP...se capisci come si programma ad oggetti bene, altrimenti pazienza non farai il programmatore nella vita... il procedurale te lo puoi imparare leggendo le guide su internet
    Grazie per l'incoraggiamento!!!


    Il manuale Php ad oggetti è per utenti avanzati. Che discorso è: "se capisci come si programma ad oggetti bene, altrimenti pazienza non farai il programmatore nella vita".

    In ogni materia si inizia dalle basi e si procede in modo graduale. A meno che non esistano soggetti come te che nascono già imparati. Ma queste sono fortune che pochi hanno nella vita

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Laxus
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    251
    a me tornava utile, agli inizi, trasformare da procedurale a oop (come concetto astratto)
    per chi è agli inizi con la programmazione in generale è un obbligo fare come prima tappa quella. vale la pena perderci una settimana ad imparare i concetti base, no?

  6. #6
    Grazie Laxus. Per ovviare al problema avevo pensato di leggermi questa guida:

    http://php.html.it/guide/leggi/97/guida-php-teorica/

    Per poi passare a quest'altra:

    http://php.html.it/guide/leggi/167/...etti-con-php-5/

    Che ne dici?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Laxus
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    251
    io ho fatto così, e php l'ho imparato.
    se hai già delle esperienza passate, la prima guida la puoi anche saltare, ma un ripasso non fà mai male

  8. #8
    Originariamente inviato da bismark2005
    Grazie per l'incoraggiamento!!!

    Il manuale Php ad oggetti è per utenti avanzati. Che discorso è: "se capisci come si programma ad oggetti bene, altrimenti pazienza non farai il programmatore nella vita".

    In ogni materia si inizia dalle basi e si procede in modo graduale. A meno che non esistano soggetti come te che nascono già imparati. Ma queste sono fortune che pochi hanno nella vita
    Il problema è tuo che pensi che il procedurale sia la base e l'oop lo sviluppo... il procedurale è una cosa, e l'oop è un'altra... se conosci il procedurale non conosci l'oop e se conosci l'oop non userai mai il procedurale, quindi non c'è correlazione. Se io ti chiedessi

    "realizza un programma che dato un array stampi l'inverso"

    Se lo sai anche solo pensare concettualmente, ecco li che hai imparato il procedurale.... Comincia a programmare con la concezione che ci sono oggetti che interagiscono tra di loro, non sequenze finite di istruzioni.

    Tanto per portare un altro esempio: ma uno che volesse programmare in java o .net come farebbe secondo te? dovrebbe essere già un "genio" della programmazione per potersi avvicinare a quei mondi? Eppure, iniziano da li gente che non ha mai programmato neanche un "hello world" in altri linguaggi, e riesce tranquillamente...basta studiare, e se devi studiare, tanto vale partire a studiare qualcosa di meglio
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Hai mai programmato in altri linguaggi?
    Io partivo già conoscendo altri linguaggi (Java e C) e da zero in PHP ho fatto così: ho comprato un manuale pocket della Apogeo da 7.50€ ed mi ha dato un'infarinatura generale per capire come funziona php, poi tanta pratica e ricerca su internet delle cose che mi servivano man mano.
    Comunque se vuoi continuare a studiare su un libro, dopo l'infarinatura sul linguaggio (quel libro sarà sufficiente a farti programmare con metodo procedurale) prenditi il libro che parla di oop.
    Come già suggerito, ai framework pensaci quando sarai pratico del linguaggio, altrimenti non capiresti come le varie parti comunicano tra di loro e ti sarebbe difficilissimo realizzare qualcosa.

  10. #10
    Originariamente inviato da Santino83_02
    Il problema è tuo che pensi che il procedurale sia la base e l'oop lo sviluppo... il procedurale è una cosa, e l'oop è un'altra... se conosci il procedurale non conosci l'oop e se conosci l'oop non userai mai il procedurale, quindi non c'è correlazione. Se io ti chiedessi

    "realizza un programma che dato un array stampi l'inverso"

    Se lo sai anche solo pensare concettualmente, ecco li che hai imparato il procedurale.... Comincia a programmare con la concezione che ci sono oggetti che interagiscono tra di loro, non sequenze finite di istruzioni.

    Tanto per portare un altro esempio: ma uno che volesse programmare in java o .net come farebbe secondo te? dovrebbe essere già un "genio" della programmazione per potersi avvicinare a quei mondi? Eppure, iniziano da li gente che non ha mai programmato neanche un "hello world" in altri linguaggi, e riesce tranquillamente...basta studiare, e se devi studiare, tanto vale partire a studiare qualcosa di meglio
    Java (di cui conosco le basi) e .net hanno manuali che da zero insegnano come programmare ad oggetti.

    Php per qualche strano motivo ha solo manuali "misti". Di base ci sono solo manuali basati sul procedurale, mentre quelli più complessi sono si ad oggetti, ma sono per utenti esperti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.