Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Compilazione automatica PDF

    Ciao ragazzi,
    ho cercato un po online per compilare automaticamente un PDF ed ho trovato iText... ma non ci ho capito nulla...

    Vi spiego... Io ho un modello di PDF, ho già inserito nei vari campi i form... Il problema è che io lo vorrei far compilare online... Ossia, tramite un modulo il cliente mi compila dei campi ed automaticamente appena preme invio si inseriscono i vari valori sul PDF nei relativi spazi... Please, help me...

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Operazione possibile solo lato server con linguaggi php/asp/aspx etc...
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    @cavicchiandrea


    P.S. D'ora in poi cerca di prenderlo come principio: con javascript si può fare tutto ciò che non è esplicitamente vietato per motivi di sicurezza. Puoi persino compilare un file eseguibile da far scaricare se te la cavi col linguaggio macchina (ed è pure crossbrowser)!

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ok, scusate per una mia deformazione non considero soluzioni non cross-browser e come giustamente segnalato da carlomarx di recente è possibile eseguire in javascript con firefox e safari
    jsPDF è una libreria opensource che permette di generare file PDF utilizzando solamente JavaScript.
    Come è possibile? Grazie all’header giusto e alla codifica base64 possiamo mandare in output il nostro file PDF (solo testo, niente immagini) oppure possiamo utilizzare implementazioni Javascript serverside come Aptana Jaxer. Lo script è al momento compatibile con Firefox e Safari.
    quello che lato server può essere cross-browser
    Decidi tu cosa utilizzare.
    Saluti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Firefox + Chrome + Safari + Internet Explorer 8++ per essere precisi... L'importante con queste cose è che il browser supporti il Data URI Scheme. Il punto è sempre lo stesso. Un conto è dire che una cosa non si può fare perché abbiamo letto nero su bianco che c'è un'esplicito divieto di farla (spesso legato a motivi di sicurezza), un altro è dire che una cosa non si può fare perché non sappiamo se è supportata. Adesso non so con cosa funziona di preciso quella libreria. Ma se qualcuno mi chiede se con javascript si può compilare un PDF gli rispondo che è necessario che i browser supportino il Data URI scheme. Cosa che ormai avviene con tutti i browser (IE8 compreso secondo wikipedia). Non è vero che non è crossbrowser.
    Altro discorso è discutere se sia conveniente o meno...

  6. #6
    Grazie mille ragazzi, siete stati gentilissimi ed esaustivi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.