premesso che me la cavicchio a malapena con php ma conosco poco o nulla javascript, ho realizzato un form per inserire dati in un db mysql, ho fatto i controlli in php tipo:
if(!$name) echo 'Il campo "Nome" non è stato compilato correttamente!
Torna Indietro';
elseif ecc ecc ecc per tutti i campi
il problema è che così facendo il fomr non è conodamente utilizzabile perchè, ad esmpio su ie, torno indietro ma history back non mantiene i campi compilati.
potrei farli in php con una sessione ma sarebbe una ocmplicazione uinutile, qualcuno mi aiuta spiegandomi la sintassi per fare i controlli in javascript?
immagino sia popportuno utilizzare document.getElementById ma non ci riesco![]()