Uso questa query per recuperare l'id dei giorni che mi interessano da un db:

Codice PHP:
$sql0 mysql_query("SELECT giorni.id FROM giorni WHERE giorno BETWEEN '$data1' and '$data2'") or die(mysql_error()); 
ed immagazzino gli id in un array chiamato id, così:

Codice PHP:
// recupero id dei giorni
$id = array();

while(
$rows=mysql_fetch_array($sql0))
{
 
$id[]=$rows['id'];

in seguito uso questa query per estrapolare informazioni dal campo 'ora':

Codice PHP:
$sql2 mysql_query("SELECT movimenti.id, movimenti.ora FROM movimenti WHERE movimenti.g_id=('$id[0]') order by ora asc limit 1") or die(mysql_error()); 
e poi stampo con questo codice:

Codice PHP:
while($rows2=mysql_fetch_array($sql2))
{
 
$time_array explode(":",$rows2['ora']); //il time_array ora è un array di 3 elementi: ora, minuti e secondi
 
$ora $time_array[0] . ":" $time_array[1]; //prendo solo ora e minuti
 
$pdf->Cell(1.5);
 
$pdf->Cell(1.5,0.5,$ora,1,0,'C',false);
}
$pdf->Output(); 
il problema é che non stampa nulla e la casella rimane vuota..

Ho controllato che l'id passato fosse corretto e lo é; ho controllato che il codice per visualizzare l'ora fosse corretto e lo é perché sostituendo nella query che recupera l'ora l'id[0] con il corrispondente id e stampa l'ora; Ho verificato che l'array ricevesse gli id, e così é perché usando echo() mi stampa tutti gli id.. Ma non capisco perché se nella query metto $id[0], non stampa nulla..


Risolto, chiedo agli amministratori di cancellare pure il messaggio se lo ritengono opportuno