Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: parsing incompleto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    22

    parsing incompleto

    ciao a tutti,
    vorrei recuperare il value di un form su una pagina esterna, per identificare quello che mi serviva ho utilizzato visualizza sorgente pagina di chrome , dopo di che sia con file_get_contents sia con curl, ho provato a recuperare la pagina e la cosa mi e riuscita in entrambi i modi il problema e che il value non e completo.

    con chrom vedo questo:

    value=\"zWieTOmBIxG8xz_niM28dImVKRk2DLpGCHc2FXkdTd w.eyJhbGdvcml0aG0iOiJITUFDLVN
    IQTI1NiIsImV4cGlyZXMiOjEzMTE3MDMyMDAsImlzc3VlZF9hd CI6MTMxMTY5OTQ5NCwib2F1dGh
    fdG9rZW4iOiIxNjk1NTc4NDY0MDQyODR8Mi5BUUNuT0VTTl9RU 01IRjE1LjM2MDAuMTMxMTcwMzI
    wMC4xLTE0OTM2ODg4ODl8cVppRzdOUDRtZjF1enBDRGFzSHpaU WkyZlprIiwidXNlciI6eyJjb3Vud
    HJ5IjoiaXQiLCJsb2NhbGUiOiJpdF9JVCIsImFnZSI6eyJtaW4 iOjIxfX0sInVzZXJfaWQiOiIxNDkzNjg4
    ODg5In0\"

    e con il parsing php questo:

    value=\"ahPBdDFToeewdWB-3mK6HD5BzBf65n-
    t1CJzLD8l4TM.eyJhbGdvcml0aG0iOiJITUFDLVNIQTI1NiIsI mlzc3VlZF9hdCI6MTMxMTYzNDA0NC
    widXNlciI6eyJjb3VudHJ5IjoiaXQiLCJsb2NhbGUiOiJpdF9J VCIsImFnZSI6eyJtaW4iOjAsIm1heCI6M
    TJ9fX0\"

    qualcuno sa dirmi come mai manca una parte?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    26
    A vederlo non sembra incompleto, sembrano completamente diversi. Potrebbe essere che quel valore non è sempre uguale ma viene generato in base ad alcuni parametri del client? (magari user agent, o IP, o qualcosa del genere)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    22
    no quello piu corto e inglobato in quello lungo, si puo vedere dopo il punto ce (eyjh) in entrambi uguale dopo un po iniziano diversi piu avanti pero ingloba dinuovo il piu corto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    26
    Si, ma in base a cosa sei convinto che sia incompleto? Hanno delle parti in comune, ma non vuol dire per forza che uno sia corretto e l'altro sbagliato, magari dipendono dal client che effettua la richiesta. Sai di cosa si tratta?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    22
    a si scusa in effetti non ho dato molte informazioni quel value e di un form ed e il codice da inserire nel url per identificare l'utente per accedere in un gioco in flash presente in facebook e se inserisco il valore preso con il browser mi apre il gioco senza legami a facebook se metto l'alro interviene un redirect che apre si il gioco ma in facebook con un url nuovo quindi sono da capo, a me serve isolarlo da facebook per poter prelevare dei punteggi che se no sarebbero nascosti per poi inserirli in una classifica fatta da me , ho provato a spiegare agli utenti che usano la mia classifica come recuperare il link finale che cerco di ottenere ma mi stanno distruggendo di domande per un copia e incolla di un link quindi vorrei rendere tutto automatico e che debbano solo premere un bottone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    22
    a un altra cosa l'url creata con il value piu lungo lo provata a dare ad un altro utente ed a aperto il gioco come fosse il mio , un po confuso ma spero di essermi spiegato, in sostanza ottengo un url per ogni utente ed e costante quindi non elabora nulla credo solo che mi identifichi e ogni utente abbia un codice univoco

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    26
    Allora quasi certamente quel valore dipende dalla sessione dell'utente, per cui come minimo devi capire quali sono i cookie che contribuiscono a generarlo e passarli nella richiesta GET che fai con PHP, perchè ogni utente li avrà differenti, mentre la richiesta tu la farai sempre dallo stesso host, ovvero il tuo server.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    22
    ok ci provo , sono all'inizio e tutto e nuovo per me , mi hai dato spunti per fare ricerche e provarci grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    26
    Scusami, dimenticavo che l'utente è autenticato su un altro dominio, in chè rende molto più difficile l'autenticazione tramite il tuo script PHP (non puoi recuperare cookie di altri domini, ma solo del tuo, per ovvie ragioni di sicurezza).
    Se si tratta di facebook puoi provare a far autenticare l'utente tramite le API di facebook, ma ripeto, la cosa non è affatto semplice e dipende molto da come è implementata quell'app.
    D'altra parte sarebbe un bel problema se potessi "rubare" la sessione di FB ad ogni utente che passa dal tuo sito

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    22
    il mio sito e integrato in FB ne ho fatto un app quindi ho gia id degli utenti e varie cose che ti passa ma penso che comunque rimangano isolati qui valori per ogni app

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.