Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: impaginazione catalogo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    2

    impaginazione catalogo

    ciao ragazzi! devo fare un catalogo di moda di un centinaio di pagine ed essendo la prima volta ho un pò di dubbi che spero mi aiuterete a risolvere:

    il magazine è principalmente fotografico, con pochi testi e un paio di articoli.
    Una volta lavorate le foto, ho intenzione di inserire gli elementi grafici in illustrator per poi impaginare in indesign.
    vorrei sapere 1 dove impostare i margini di stampa: in illustrator o in indesign?
    2 come trasporto i file da illustrator a id? in che formato devo salvarli?
    3 con che impostazioni devo salvare il pdf finale?
    4 copertina e contenuto due file separati? e il dorsetto dove come lo faccio???

    scusate le mille domande ma sono un pò in crisiii!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Non sono poche domande...
    Perchè non inserisci gli elementi grafici direttamente in InDesign? Se si tratta di immagini puoi direttamente collegarle lì.
    Se poi ti servono tracciati particolari attorno a cui fare scorrere il testo, puoi crearlo in Photoshop e salvare la tua immagine in formato psd, dicendo poi ad InDesign di utilizzare il tracciato contenuto nell'immagine per fargli scorrere il testo attorno.

    Se comunque hai elementi che vuoi creare in Illustrator, ti basta salvarli in formato .ai con la sola precauzione di selezionare l'opzione "crea file compatibile con pdf" nelle opzioni di salvataggio.

    Tutto ciò che è caratteristiche di impaginazione va assolutamente impostato in InDesign.

    Per le caratteristiche del pdf chiedi alla litografia a cui farai stampare il lavoro.

    La copertina, che immagino avrà carta e caratteristiche diverse dagli interni, va sicuramente in un file a parte, che avrà la dimensione della copertina aperta. Non è certo un obbligo, ma una sicura comodità. Lì consideri anche il dorso. Per il suo spessore chiedi sempre allo stampatore.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    2
    grazie per l'aiuto! pensavo di fare la parte grafica in illustrator perchè lo so usare meglio ma in effetti indesign non è tanto complicato.
    avrei un altro problema però....ho numerato le pagine ma quando vado ad inserire le foto il numero di pagine mi scompare sotto e non riesco a portarlo in primo piano! come devo fare??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    inserisci la numerazione su un livello superiore di quello in cui metterai le immagini
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.