Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: orario regolabile

  1. #1

    orario regolabile

    ciao a tutti.
    il mio problema è che mi trovo a cambiare il fuso orario mille volte nel mio sito.
    quindi vorrei creare una funzione che da pannello imposto +1 oppure 0 oppure -1 a seconda del risultato che php mi da.

    ora uso questa funzione:

    Codice PHP:
      echo "[ ";
      
    $gmtNew_Time time() + (+60 60);
      
    $gmttime=date("D, d.M - g:ia",$gmtNew_Time);
      echo 
    "$gmttime GMT";
      echo 
    " ]"
    quel +2 vorrei diventasse un numero variabile a seconda di quello che imposto come valore nel campo del db.
    avete idea per come posso fare ?

    grazie a chi mi aiuterà

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    avete idea per come posso fare ?
    Certo! Elementare Watson!

    Salvi il valore nel DB (in una tabella di configurazione globale per il tuo sito) e all'inizio dello script vai a recuperarlo e lo salvi in una variabile (diciamo $timezone).
    Poi utilizzi quella variabile nel tuo script.

    Codice PHP:
    $gmtNew_Time time() + ($timezone 60 60); 

  3. #3
    ho fatto questo:

    Codice PHP:
      $fusor mysql_fetch_array(mysql_query("SELECT valore FROM _settings WHERE name='fusor'"));
      echo 
    "[ ";
      
    $gmtNew_Time time() + ($fusor 60 60);
      
    $gmttime=date("D, d.M - g:ia",$gmtNew_Time);
      echo 
    "$gmttime GMT";
      echo 
    " ]"
    ma nn stampa nulla

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Non "stampa" nulla perchè mysql_fetch_array restituisce un array e non un valore, cambia

    Codice PHP:
    $gmtNew_Time time() + ($fusor[0] * 60 60); 

  5. #5
    okok ora funziona nel solito script ho un'altro problema con gli orari..

    questa è la funzione:


    Codice PHP:

    $ds
    date("H.i"$chat[2]);
    $ds $ds 2;

    echo 
    "<span class=\"time\">[$ds]</span>"
    peccato che la sera questo mi stampa che sono le 25/26 ecc
    come posso fare x usare la funzione precende anche qua?

  6. #6
    pensavo a una cosa tipo:

    $ds = mysql_fetch_array(mysql_query("SELECT valore FROM _settings WHERE name='fusor'"));

    ma non so se va

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Tralasciando il fatto che ovviamente quanto hai scritto non va (ti ho giò detto che mysql_fetch_array genera un'array e non un valore singolo!), la soluzione per gestire le time zone non è quella di aggiungere semplicemente un ora o 2 (a meno di non utilizzare mktime che corregge automaticamente questi errori, ma che è un po' complesso da gestire), ma puoi dare un'occhiata qui http://www.php.net/manual/en/functio...mezone-set.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.