Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Parser testo contenuto in un post WordPress?

    Ciao a tutti,
    vi contatto per avere un chiarimento.
    E' possibile fare un parser del testo contenuto in the_content() presente in un articolo di wordPress?

    Mi spiego meglio:

    Ogni articolo di WP è formato da un testo che viene richiamato dalla funzione get_content() la quale funzione prende il testo da un record della database mysql e lo visualizza nella pagina dell'articolo di WP.

    Io vorrei intercettare il contenuto del get_content() o del the_content() (dipende dalla struttura) fare un parser del testo per poter prendere alcuni dati.

    Io ho fatto un parser su xml e file txt ma entrambi lavorano su file, è possibile lavorare su un testo che non si trovi in un file?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    ovvio che sì....quando hai realizzato il parser, quasi sicuramente hai "messo" il testo presente nel file all'interno di una variabile e poi hai effettuato il parser considerando la variabile un oggetto di tipo stringa (quello che poi in realtà è). Buttando il contenuto del testo nella variabile puoi procedere al normale parsing

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    ciao, grazie per aver risposto.
    Sì, ho messo il contenuto del file XML in $file

    Codice PHP:
    $file "segnalazione.xml"
    ho provato nella stessa maniera a fare:

    Codice PHP:
    $file get_content(); 
    ma il tutto si blocca alla riga dove fa il controllo della lunghezza del file che ovviamente nel mio caso non serve perché non è un file.

    di seguito metto tutto il codice del parser che ho scritto per il file XML

    Codice PHP:
    <?php $file "segnalazione.xml";

    function 
    startElement($paser$name$attrib)
    {
        echo 
    "Apertura del tag: $name
    "
    ;
        if(
    sizeof($attrib))
        {
            echo 
    "attributi:";
            while (list(
    $key$val) = each($attrib))
                echo 
    "$key = $val";
                
            echo 
    "
    "
    ;
            
        }
    }

    function 
    endElement ($parser$name)
    {
        echo 
    "Chiusura del tag: $name
    "
    ;
    }

    function 
    characterData ($parser$data)
    {
        if (
    trim($data) != "")
            echo 
    "Valore: $data
    "
    ;
    }

    ?>

    <?php

    $xml_parser 
    xml_parser_create();
    xml_parser_set_option($xml_parserXML_OPTION_CASE_FOLDING1);
    xml_set_element_handler($xml_parser"startElement""endElement");
    xml_set_character_data_handler($xml_parser"characterData");

    if (!(
    $f = @fopen($file"r")))
        die(
    "Impossibile aprire il file per il parsing");

    echo 
    "[b]Inizio parsing[/b]
    "
    ;

    while (
    $data fread($f4096))
    {
        if (!
    xml_parse($xml_parser$datafeof($f)))
        {
            die(
    sprintf("%s(%d): %s
    "
    $filexml_get_current_line_number($xml_parser), xml_error_string(xml_get_error_code($xml_parser))));
        }
        
        echo 
    "[b]Parsing completato[/b]";
        
    xml_parser_free($xml_parser);
    }

    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    ah ma tu vorresti usare lo stesso parser che hai realizzato per un file xml...ovviamente non puoi perchè utilizza delle funzioni necessarie per interagire con i file...dovresti scriverti a mano delle tue funzioni che realizzino un parser ad hoc per il contenuto del testo del tuo db....
    io credevo che avessi realizzato un parser del tipo:
    Codice PHP:
    $file "blbla.xml"
    $content getXmlContent($file); 
    e poi parserizzavi $content vedendolo come una stringa di testo

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    ok, ho capito.... devo proprio rifare tutto... ok!
    hai un consiglio da darmi?
    grazi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da akhenaton5
    ok, ho capito.... devo proprio rifare tutto... ok!
    hai un consiglio da darmi?
    grazi
    senza sapere che tipo di testo hai e come lo vuoi parserizzare posso darti consigli sull'aria fritta

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  7. #7
    Originariamente inviato da akhenaton5
    Sì, ho messo il contenuto del file XML in $file

    Codice PHP:
    $file "segnalazione.xml"
    ho provato nella stessa maniera a fare:

    Codice PHP:
    $file get_content(); 
    ma il tutto si blocca alla riga dove fa il controllo della lunghezza del file che ovviamente nel mio caso non serve perché non è un file.
    ...
    Ommadonna!
    Perdonami, ma qui non si tratta di conoscere o meno il PHP, è proprio un problema di logica e di comprendere cosa fa il codice che si sta scrivendo!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da satifal
    Ommadonna!
    Perdonami, ma qui non si tratta di conoscere o meno il PHP, è proprio un problema di logica e di comprendere cosa fa il codice che si sta scrivendo!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  9. #9
    @oronze:
    il testo è esattamente il seguente:

    <segnalazione>
    <user>
    <title>Segnalazione1</title>
    <img>http://www.nomedominio.xx/image1.jpg</img>
    <note>testo1</note>
    </user>
    <user>
    <title>Segnalazione2</title>
    <img>http://www.nomedominio.xx/image2.jpg</img>
    <note>testo2</note>
    </user>
    <user>
    <title>Segnalazione3</title>
    <img>http://www.nomedominio.xx/image3.jpg</img>
    <note>testo3</note>
    </user>
    </segnalazione>

    quindi facendo un parser su questo testo vorrei memorizzare in variabili il contenuto del tag <title>
    <img>
    e <note>
    da posizionare poi in una tabella in modo ordinato.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da akhenaton5
    @oronze:
    il testo è esattamente il seguente:

    <segnalazione>
    <user>
    <title>Segnalazione1</title>
    <img>http://www.nomedominio.xx/image1.jpg</img>
    <note>testo1</note>
    </user>
    <user>
    <title>Segnalazione2</title>
    <img>http://www.nomedominio.xx/image2.jpg</img>
    <note>testo2</note>
    </user>
    <user>
    <title>Segnalazione3</title>
    <img>http://www.nomedominio.xx/image3.jpg</img>
    <note>testo3</note>
    </user>
    </segnalazione>

    quindi facendo un parser su questo testo vorrei memorizzare in variabili il contenuto del tag <title>
    <img>
    e <note>
    da posizionare poi in una tabella in modo ordinato.
    puoi prendere spunto da questo e crearti un ciclo...
    http://www.dbuggr.com/smallwei/php-f...-string-strin/

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.