Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    partizione ottimale dual-boot

    salve ragazzi oggi mi arriverà il mio nuovo pc, su di essi installerò in dual boot windows 7 e ubuntu, ho un hdd da 500GB e utilizzerò windows solo per i giochi e per i programmi strettamente necessari non presenti su linux, mentre per il resto utilizzerò ubuntu. Avevo pensato ad una partizione del genere
    50GB ntfs primaria WINDOWS 7
    50GB ext4 primaria UBUNTU 11.04
    5GB swap logica
    45GB ext4 logica /home
    350GB ntfs logica DATI

    secondo voi, va bene, ho messo tanta swap per accedere all'ibernazione, sinceramente non ho capito perfettamente la funzione della /home e le varie primarie e logiche vanno bene?
    grazie in anticipo, Peppe

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    la home è dove si trovano tutti i file di configurazione dei singoli utenti, e se non hai una partizione apposita i dati salvati (es: il desktop, la cartella muscia etc)

    in genere si fa perchè se devi formattare perchè hai imputtanato il sistema, reinstallando i vari programmi mantengono le configurazioni precedenti

    secondo me puoi anche fare una unica partizione per ubuntu senza la separazione home
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.