ciao,
1) prima di tutto:
Codice PHP:
header('location:prova20.php');
è solo un reindirizzamento al secondo script che in quanto tale non passa nessun valore ne via GET nè via POST
2)secondo:
se tu nel secondo script (prova20.php) scrivi
Codice PHP:
php if(isset($_POST['bene'])) { echo" è ok, bravo";}
significa che ti aspetti che ti arrivi (proveniente dal primo script) una variabilie 'bene' spedita via POST.
Per fare ciò non puoi certo basarti su header('location
rova20.php'); perché non è ingrado di mandare via POST alcunché. (dovresti usare un'altra tecnica)
3)L'unica maniera per ottenere quello che vuoi senza stravolgere i tuoi script è:
3a) spedire la variabile 'bene' via GET, questo sì lo puoi fare via header
Codice PHP:
header('location:prova20.php?bene=come stai?');
o più correttamente (nel tuo caso)
Codice PHP:
header('location:prova20.php?bene='.$_GET['bene']);
3b) nel secondo script leggere la variabile che arriva via GET (non più via POST)
Codice PHP:
php if(isset($_GET['bene'])) { echo " è ok, bravo";}
That's all.
cmq io fossi in te mi rileggerei un attimo cosa sono i metodi GET e POST e come vengono passati perché mi sembra che non ce l'hai tanto presente
Saluti
P.H.