Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Popolamento db da differenti domini

    Salve,
    come da titolo avrei intenzione di creare un network in cui ciascun utente ha un proprio dominio con un proprio database. In particolare ciascun utente sarà in grado di pubblicare delle offerte che dovranno poi essere mostrate in pubblico da un portale che racchiude tutti quelli particolari e specifici di ogni utente (oltrechè sul sito specifico dell'utente).

    La mia domanda è:
    Come faccio a fare questo?

    Avevo pensato a far generare da ogni utente un file xml da poi parsare sul sito principale e mostrare le offerte però mi sembra una soluzione molto dispendiosa se il network dovesse diventare piuttosto grande.

    Un'altra idea che avevo avuto era di utilizzare nel pannello di controllo dei singoli domini degli utenti un iframe su una pagina di registrazione offerte che è hostata sul dominio principale. In questo modo utilizzerei solo il database sul sito principale per mostrare le offerte e magari utilizzando un feed potrei poi isolare ciascun utente in modo da mostrare solo le sue offerte sul suo sito.

    Voi che mi dite?

  2. #2
    Nessuno che mi riesca ad indirizzare anche solo a livello logico-teorico?

  3. #3
    Ogni utente ha il proprio database suona come eretico, nel senso che se gli utenti diventano 500mila avresti 500mila db da gestire.
    analizza il problema sotto un'altra prospettiva, ovvero "come se fosse un forum", in cui ogni iscritto può iniziare un topic o scrivere dei post. In questo caso, anzichè aprire un topic, semplicemente avrà le sue offerte, il che si traduce in un unico db dove le offerte hanno un banale "id_utente".
    Nel portale farai le query senza curarti di questo dato, durante una ricerca invece userai questo dato per filtrare le info. L'utente, da un suo pannellino di controllo, potrà modificare solo le offerte che hanno "id_utente" coincidente con il suo.

    La gestione invece dei domini, potresti vederla come domini di terzo livello, ma a questo punto devi progettare anche la parte "sistemistica" e può divenire complesso. Meglio prevedere qualcosa tipo www.sito.it/utente_pippo, www.sito.it/utente_pluto, www.sito.it/utente_paperino


  4. #4
    Originariamente inviato da Dascos
    Ogni utente ha il proprio database suona come eretico, nel senso che se gli utenti diventano 500mila avresti 500mila db da gestire.
    analizza il problema sotto un'altra prospettiva, ovvero "come se fosse un forum", in cui ogni iscritto può iniziare un topic o scrivere dei post. In questo caso, anzichè aprire un topic, semplicemente avrà le sue offerte, il che si traduce in un unico db dove le offerte hanno un banale "id_utente".
    Nel portale farai le query senza curarti di questo dato, durante una ricerca invece userai questo dato per filtrare le info. L'utente, da un suo pannellino di controllo, potrà modificare solo le offerte che hanno "id_utente" coincidente con il suo.

    La gestione invece dei domini, potresti vederla come domini di terzo livello, ma a questo punto devi progettare anche la parte "sistemistica" e può divenire complesso. Meglio prevedere qualcosa tipo www.sito.it/utente_pippo, www.sito.it/utente_pluto, www.sito.it/utente_paperino

    Ti ringrazio innanzi tutto per avermi risposto. La tua soluzione l'avevo pensata anche io. Il problema è che ho la necessità di far risiedere i siti degli utenti su domini di secondo livello. Il problema che più mi lambicca la mente è proprio questo, come faccio a inter-comunicare tutti i siti con il "principale"? Io stavo pensando di acquistare un hosting multidominio frazionabile il che si traduce in uno spazio solo "virtualmente" diviso tra tutti gli spazi web, in realtà fisicamente i dati risiedono sulla stessa macchina. Non so se in tale configurazione io possa operare su un database "più ad alto livello" che sia comune a tutti gli spazi web frazionati in tale hosting.

    Indi per cui, non avendo tali dati, ipotizzerei la peggiore delle ipotesi: ogni dominio è "a sé stante" quindi, il problema torna lo stesso, posso popolare tramite PHP il database presente su un altro dominio? Io non credo sia possibile...
    A questo punto immagino sia necessario realizzare una sorta di web service fornendo feed xml (o similare) al sito "principale" che provvederà a parsarli e a mostrarli in home.
    A tale soluzione però contravvengono le prestazioni dello script di parsing dei vari file xml che deve ogni volta parsare tutti i files xml e vedere se c'è qualcosa di nuovo per poi mostrarlo in home.

    Non so proprio come potrei fare...

  5. #5
    Vediamo un po'.
    I vari domini sarebbero sullo stesso server/hosting? Hai accesso o privilegi di root su questo server/hosting?
    In caso positivo, conviene creare uno script apposito per la creazione "dinamica" dei sottodomini, tramite cron o simili.
    Riguardo far interagire i db, sempre se i siti sono sullo stesso dominio, non v'è problema, semplicemente farai le query come database.tabella. Es:
    codice:
    select * from db_utente1.tabella1 as tabu1 where tabu1.id = 2
    L'importante è che l'utente usato per connettersi al db abbia i permessi di lettura/scrittura su tutti i db creati


  6. #6
    Originariamente inviato da Dascos
    Vediamo un po'.
    I vari domini sarebbero sullo stesso server/hosting? Hai accesso o privilegi di root su questo server/hosting?
    In caso positivo, conviene creare uno script apposito per la creazione "dinamica" dei sottodomini, tramite cron o simili.
    Riguardo far interagire i db, sempre se i siti sono sullo stesso dominio, non v'è problema, semplicemente farai le query come database.tabella. Es:
    codice:
    select * from db_utente1.tabella1 as tabu1 where tabu1.id = 2
    L'importante è che l'utente usato per connettersi al db abbia i permessi di lettura/scrittura su tutti i db creati

    Mi informerò meglio sulle disponibilità dell'utente. Però, in realtà, la creazione dinamica dei sottodomini non mi serve. Posso crearli a mano io. Il problema credo sia per l'interazione dei db. Mi informerò meglio dal provider... Grazie, per ora, dell'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.