Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    gestione di periodi mese/giorno con php

    Ciao a tutti

    devo creare una applicazione in grado di gestire i periodi; in pratica gli utenti potranno inserire prezzi diversi a seconda dei periodi dell'anno:

    esempio:

    dal 01-01 al 15-01 prezzo 50
    dal 15- 01 la 22-03 prezzo 60

    fino a completare l'anno. In questo caso però non parliamo propriamente di "date"; infatti il formato comprende solo il giorno e il mese.

    In che modo potrei gestire questa cosa? Mi date qualche idea?

  2. #2
    Le informazioni che fornisci sono abbastanza scarse, cosa intendi per "gestire la cosa"? Hai un DB in cui inserire tali info?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da satifal
    Le informazioni che fornisci sono abbastanza scarse, cosa intendi per "gestire la cosa"? Hai un DB in cui inserire tali info?
    certamente, ho un db mysql con una tabella così composta:

    id_utente, id_periodo, data_dal, data_al, prezzo

    In pratica ogni utente deve inserire in un form i vari periodi che formano l'anno specificando il prezzo. Il problema come dicevo, è che non di tratta in realtà di date "reali" ma di periodi..

  4. #4
    Con delle select oppure un calendario javascript permetti all'utente di selezionare la data/periodo di inizio e di fine ed il prezzo da associare a tale periodo e li salvi nel DB nei campi data_dal, data_al, prezzo. Non capisco la reale difficoltà, oppure mi sfugge qualcosa.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da satifal
    Con delle select oppure un calendario javascript permetti all'utente di selezionare la data/periodo di inizio e di fine ed il prezzo da associare a tale periodo e li salvi nel DB nei campi data_dal, data_al, prezzo. Non capisco la reale difficoltà, oppure mi sfugge qualcosa.
    l'interfaccia deve essere fatta in modo tale che un utente possa inserire e memorizzare i vari periodi in modo indipendente. La difficoltà è evitare che i periodi si possano accavallare:

    ad esempio:
    dal 01-01 al 15-01

    dal 13-01 al 30-01 non dovrebbe essere permesso perchè si accavalla... inoltre devo verificare che tutti i 365 giorni siano stati inseriti e non mi pare così banale

  6. #6
    Ora il problema è molto più chiaro, hai ragione, non vedo soluzioni automatizzate se non quelle di effettuare una serie di controlli. Per rendere più agevole il compito degli utenti, potresti popolare delle select solamente con i periodi disponibili. Una cosa del tipo: popoli la select dei mesi con i mesi ancora disponibili e alla selezione del mese, o ricaricando la pagina o utilizzando ajax, popoli quella dei giorni (sempre solo quelli disponibili a partire dal mese selezionato). Ovviamente credo andranno effettuati non pochi controlli.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da satifal
    Ora il problema è molto più chiaro, hai ragione, non vedo soluzioni automatizzate se non quelle di effettuare una serie di controlli. Per rendere più agevole il compito degli utenti, potresti popolare delle select solamente con i periodi disponibili. Una cosa del tipo: popoli la select dei mesi con i mesi ancora disponibili e alla selezione del mese, o ricaricando la pagina o utilizzando ajax, popoli quella dei giorni (sempre solo quelli disponibili a partire dal mese selezionato). Ovviamente credo andranno effettuati non pochi controlli.
    Grazie, stavo lavorando proprio su di una ipotesi similare. I controlli da fare sono moltissimi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.