Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di poyel
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    51

    [php] crezione utenti mysql

    Ciao ragazzi, non so se questo è il posto giusto per fare questa domanda.
    Ho un portale su un dominio virtualizzato con plesk. Per motivi di gestione ho dovuto creare un database per ogni utente che utilizza il portale. Da quando il portale è nato ho dovuto aggiungere a manina ogni utente e creare il database ad esso associato. Ora voglio creare una pagina di gestione degli utenti per semplificare questo lavoro, e per questo mi sono posto delle domande. E' possibile creare database e utente assegnato lanciando comandi shell dal php (exec)? Se si, qual'è il modo corretto di operare?

    Grazie

    Poyel
    Il programmatore è colui che converte
    la caffeina in codice.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Spostato in PHP.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Salvy95
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    199
    non ho ben compreso la tua domanda, ma non dovrebbe bastare un bel:

    codice:
    create database nome_utente?
    poi, non che voglia impicciarmi dei tuoi fattacci, ma per quale motivo vai a creare un intero database per ogni singolo utente?

  4. #4
    Originariamente inviato da Salvy95
    non ho ben compreso la tua domanda, ma non dovrebbe bastare un bel:

    codice:
    create database nome_utente?
    poi, non che voglia impicciarmi dei tuoi fattacci, ma per quale motivo vai a creare un intero database per ogni singolo utente?
    Vero, basterebbe una tabella per ogni utente, o piu' tabelle che abbiano come prefix il nickname dell' utente (nel caso delle tabelle basterebbe usare create table)
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  5. #5
    Nulla di complicato,
    se su plesk sta giorando MySQL e sei Admin del DB
    dovrebbe essere sufficiente:

    Codice PHP:
    $result=mysql_query('CREATE DATABASE pippo'); 

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di poyel
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    51
    Originariamente inviato da Salvy95
    non ho ben compreso la tua domanda, ma non dovrebbe bastare un bel:

    codice:
    create database nome_utente?
    poi, non che voglia impicciarmi dei tuoi fattacci, ma per quale motivo vai a creare un intero database per ogni singolo utente?
    Non è stata una mia decisione, ho preso in mano un progetto già ultimato e mi sono trovato in questa situazione, e voglio semplificarmi la vita

    Originariamente inviato da philbert
    Nulla di complicato,
    se su plesk sta giorando MySQL e sei Admin del DB
    dovrebbe essere sufficiente:

    codice:
    $result=mysql_query('CREATE DATABASE pippo');
    purtroppo questo semplice comando non basta perchè non ho privilegi di amministratore, riesco a creare utenti e db solo dal pannello di amministrazione del plesk :@
    Il programmatore è colui che converte
    la caffeina in codice.

  7. #7
    Se hai diritti root su plesk, puoi creare uno scrippettino bash che gira in cron...e pesca i dati dell'utente e del db da creare da una tabella apposita che popoli via php dal lato amministrativo del sito...

    Allora. Lato php devi fare in modo che quando crei un utente, ne salvi i dati in una tabella del db, diciamo "nuovi_utenti" che avrà i campi "nome_db", "nome_utente_db", "password_db" e "creato" che ha il default a 0 (zero).
    Lo script di corn deve interrogare il db, in quella tabellina, e recuperare tutti i record che hanno il flag "creato" a 0 (zero).
    Cicli il risultato ed esegui le query per creare gli utenti in base a quei parametri, mettendo a 1 il flag "creato" se l'utente è stato correttamente creato.
    Lo script bash lo fai girare ogni minuto, così non hai problemi di tempi e un ritardo massimo di un minuto tra quando crei l'utente lato php e quando viene creato effettivamente sul db.

    Ovviamente lo script che metti in cron può essere anche in php, in perl, in quel che ti torna comodo insomma.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di poyel
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    51
    Adesso provo e ti faccio sapere.
    Il programmatore è colui che converte
    la caffeina in codice.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.