Salve.
Qualcuno può darmi qualche dritta su come gestire le notice?
Vorrei intendere se c'è qualche soluzione con una classe o una funzione che possa recuperare questi avvisi e poter inserire un mio avviso, o gestire meglio questi avvisi.
Grazie.
Salve.
Qualcuno può darmi qualche dritta su come gestire le notice?
Vorrei intendere se c'è qualche soluzione con una classe o una funzione che possa recuperare questi avvisi e poter inserire un mio avviso, o gestire meglio questi avvisi.
Grazie.
questa funzione fà al caso tuo: http://php.net/manual/en/function.set-error-handler.php
Scusa Laxus ma sto facendo un pò di confusione.
Potresti far esempio su questo breve script su come recuperare la notice:
codice:<html> <body> Prima notice recuperata <?php $v = $_POST['user']; ?> </body> </html>
trovi diversi esempi in quella pagina
ovviamente ti devi occupare anche degli altri livelli di errore (e terminare lo script quando l'errore è fatale), o far ritornare la funzione FALSE se vuoi far intervenire il vecchio gestore di errori.Codice PHP:
function myErrorHandler($errno, $errstr, $errfile, $errline)
{
// $errno contiene il livello dell'errore
if ($errno == E_NOTICE)
{
echo 'notice rilevato';
}
return true;
}
Scusa ma non riesco:
Ho provato così e in altri modi ma proprio non riesco a vederne il nessocodice:global $v; $v = $_POST['user']; function myErrorHandler($errno, $errstr, $errfile, $errline) { // $errno contiene il livello dell'errore if ($errno == E_NOTICE) { echo 'notice rilevato'; } return true; } myErrorHandler($v, "", "", ""); ?>![]()
Se non ti reco troppo disturbo potresti farmi vedere un esempio completo del recupero
o di questo o di qualsiasi altro errore, basta un breve script![]()
Grazie ancora![]()
ti sarebbe bastato dare una occhiata veloce alla documentazione di php per capire che manca set_error_handler![]()
inserisci set_error_handler("myErrorHandler"); dove vuoi sostituire la gestione errori predefinita di php con la tua personalizzata (in questo caso prima di $v = $_POST['user']; )