Buongiorno a tutti,
sto effettuando dei test e ho riscontrato una stranezza.
Vi illustro l'iter dello script in questione.
1) L'utente immette i dati nei vari campi input/text
2) L'utente preme sul pulsante Invio (..e, nel premere, i dati immessi vengono portati in variabili $_SESSION)
2) <condizione> - Se l'utente ha commesso degli errori nell'immissione dei dati (ad esempio numeri al posto di lettere o caratteri non ammessi), la pagina visualizza il messaggio di errore e riporta, attraverso le variabili $_SESSION riempite dopo l'invio dei dati, ciò che l'utente aveva digitato anche se erroneamente (al chiarissimo fine di evitare il seccante inserimento dei dati).
3) Se l'utente ha digitato tutto correttamente, passerà alla pagina di PayPal per completare l'operazione.
STRANEZZA: se l'utente, dalla pagina di paypal ritorna indietro di pagina web, (chrome) visualizza l'avviso di conferma sul reinvio dei dati. In caso positivo, l'utente rivedrà comparire la mia pagina E CON LE VARIABILI DI SESSIONE PIENE!!
Com'è possibile ciò?
Com'è possibile se faccio: $_SESSION = array(); e poi session_destroy(); alla fine della pagina?