Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Rastrellamento domini

  1. #1

    Rastrellamento domini

    Un dominio che volevo utilizzare per la mia attività ho scoperto essere di proprietà di altri. Compare una pagina di cortesia www.innovazioni.it... da parecchio. In altre parole non lo usa nessuno!

    Ho scoperto che appartine ad signor Omissis - che già conoscevo come esponente politico - proprietario di tantissimi altri che hanno in comune solo delle pagine di cortesia (verso chi non si sà!!! ).

    E' possibile rastrellare i domini in tale modo? Prima che io chieda il costo della vendita - immagino che non sia un collezionista o lo sia per lucro - mi sapete dare una cifra indicativa con la quale di solito si tratta per la vendita di domini?

    Grazie 1000

  2. #2
    se la legge lo consente, allora è possibile... comunque secondo me l'unico modo per rallentare questa speculazione parassita è quello di non contribuire al loro business, cioè bisogna rifiutarsi per principio di acquistare domini vuoti oppure, se proprio è necessario, pagarli il meno possibile.

    altrimenti, grazie a noi, riusciranno a fare affari d'oro e pertanto continueranno a rastrellare domini all'infinito!!! in pratica devi calcolare che tutti i soldi che gli dai saranno investiti per acquistare altre decine o centinaia di domini (già mi immagino cosa succederà quando saranno approvati i domini .web)... quindi se decidi di acquistare, dopo non puoi più lamentarti!

    dimenticavo di dire che, a livello seo, sembra che l'importanza del dominio si sia ridotta nel tempo e quindi non puoi avere garanzie per il futuro, mentre invece resta molto importane (per ora e per sempre) la "ricordabilità" del nome o del marchio scritto nel dominio.

  3. #3
    Hai ragione. Spiace comunque che certi nomi siano immobilizzati.

    dimenticavo di dire che, a livello seo, sembra che l'importanza del dominio si sia ridotta nel tempo e quindi non puoi avere garanzie per il futuro, mentre invece resta molto importane (per ora e per sempre) la "ricordabilità" del nome o del marchio scritto nel dominio.

    Me la spieghi meglio?

    Grazie 1000

  4. #4
    Che io sappia non esistono leggi che impediscano di comprare domini in quantità.
    Non esiste una cifra a priori per un dominio: si va da 5 euro, per dire, fino a salire verso l'alto e senza limiti, praticamente.

  5. #5
    cioè devo spiegare proprio tutto? va be', allora innanzitutto seo significa ottimizzare per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, o sarebbe più preciso dire qualsiasi attività volta ad aumentare il traffico proveniente dai motori.

    google valuta molti parametri, ognuno con un peso diverso, che però cambiano nel tempo a sua discrezione. per esempio un dominio tipo parolacomune.ext non garantisce più come una volta la prima posizione qualora gli utenti digitassero su google proprio quella "parola comune".

    invece un dominio tipo tuomarchio.ext , non essendo una parola di uso comune, ti garantisce la prima posizione per quella parola chiave. quindi se la parola è facilmente ricordabile e il sito ha successo, molti utenti digiteranno direttamente il nome del marchio e la prima posizione sarà garantita fino a quando gli utenti se lo ricorderanno, teoricamente per sempre.

    in realtà l'ideale sarebbe trovare una parola comune facilmente ricordabile e farla diventare un marchio noto (con anni di lavoro, vedi per esempio yahoo o windows) in modo che in futuro nessuno possa più sottrarti visitatori tramite motore di ricerca.

  6. #6
    Dipende pure dal nome del dominio. Certi nomi non possono essere registrati allegramente, tipo nomi di persona completi, marchi, nomi di società.

  7. #7
    Ovvio, io mi riferivo al numero di domini acquisibili che non mi sembra ci sia giusto?

  8. #8
    Originariamente inviato da mondiali_2010
    Ovvio, io mi riferivo al numero di domini acquisibili che non mi sembra ci sia giusto?
    mi pare che c'è per i domini eu

  9. #9
    Si?
    Fonte?
    (Io ne no ho neanche uno .eu)

  10. #10
    nada, ricordavo male

    il limite di 1 dominio per persona fisica c'era per i domini it fino al 2004

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.