Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Recuperare immagini da database

    Ecco il mio problema..
    Ho un database firebird in cui ci sono delle immagini (salvate in campi blob) e varie info a loro relative.
    Quello che voglio fare, nel mio sito, è recuperare le immagini, e le info, e mostrarle in una tabella.
    Ora, se l'immagine la apro in una nuova pagina, SENZA alcun template, funziona, ma se la voglio mostrare in una pagina del sito (dimenticavo, uso Drupal), allora niente, vedo solo i caratteri unicode.
    Ho provato ad impostare l'header come image/jpeg, ma non cambia NIENTE.
    Consigli??
    Grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di skjobax
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    569
    Se devi mettere l'immagine in un img src allora codifichi l'immagine in una stringa base64 e nel src metti: "data:image/jpeg;base64,codice"...
    Lo stesso per i CSS...

    Ma ad ogni modo non ho capito come vuoi mostrarle 'ste immagini.
    Vedi se ho capito comunque...

  3. #3
    Dunque, intanto grazie per la risposta.
    Vedrò di essere più chiaro, perché ieri ero di fretta: ho un db Firebird e una tabella riguarda delle immagini ed è strutturata con le colonne Nome, Note e FileImg. Quest'ultima è un campo blob nel quale inserisco l'immagine in questione.
    Nel mio sito ho impostato un form di ricerca che mi restituisce un elenco dei nomi delle immagini che corrispondono ai criteri di ricerca. Ogni volta che clicco sul nome voglio che si apra una pagina di dettaglio che contenga il nome dell'immagine, le note (più altre info che qui non ho inserito) e, qui il punto dolente, l'immagine stessa!!
    Ora, se nella nuova pagina faccio mostrare SOLO l'immagine, e cioè se imposto in php l'header come "image/jpeg", tutto va bene, ma è perfettamente inutile al mio scopo. Se invece tento di inserire l'immagine fra altri contenuti, vedo solo i caratteri unicode, anche facendo come mi hai consigliato tu.
    Suggerimenti? Grazie!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di skjobax
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    569
    No, allora, facciamo chiarezza:
    1) Converti il contenuto dell' immagine in una stringa base64 e nell' src dell'img metti tipo così: [img]data:image/jpeg;base64,.....[/img]
    2) Il box puoi farlo tranquillamente con jQuery...

    Comunque, potresti allegare l'immagine e il base64??

  5. #5
    Io continuo a non capire l'esigenza di salvare le img nei db, ma vabbeh.
    L'ultima soluzione di skjobax mi sembra corretta, l'hai provata?

  6. #6
    Dunque la soluzione funziona alla perfezione. Anzi, in realtà ha sempre funzionato. Il problema era nel metodo con cui accedevo al blob con Firebird. Ho scoperto che si può fare in diverse maniere, e dopo un penoso giro, 3 giorni!!, ce l'ho fatta. In ogni caso grazie dell'aiuto!
    Per quanto riguarda salvare le img nei db, l'esigenza più che mia è di chi mi ha "commissionato" il progetto, ma ad ogni modo non mi sembra male, anche se sulle prime è scomodo. Per esempio, il sito che sto preparando non è altro che un archivio di immagini (con qualche altra funzione, ovvio). Se queste le salvassi sull'hd, sicuramente il db sarrebbe mooolto più leggero, ma non diventerebbe più scomodo, ad esempio, l'upload di nuovo materiale? Tenendo conto che non lo farò solo io, ma anche altre persone, che oltre a non conoscere il progetto "sotto il cofano", non ne sanno molto nemmeno di computer. Invece così io fornirò loro, oltre al sito, anche un software per l'inserimento e la modifica dei contenuti che si interfaccerà SOLO con il db, lasciando in pace ogni altro angolo del server.
    Magagne con la programmazione a parte, non è comodo?
    Ciao!

  7. #7
    Il problema principale del salvare le immagini nel database, e' che per mostrarle e' necessario eseguire l'interprete PHP ed interrogare il DB per ogni singola immagine richiesta (e in piu' non possono essere cacheate dal browser). Salvandole sul filesystem invece, il webserver potra' servirle direttamente senza altro overhead.

    Poi ci sono anche vantaggi (principalmente integrita'/coerenza dei dati, e backup unificato), quindi dipende dai casi.

    Dal punto di vista dell'utilizzatore invece non c'e' assolutamente alcuna differenza.

  8. #8
    Sì infatti.
    Per ora provo così, spero che vada tutto per il meglio..
    Grazie x le delucidazioni!
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.