Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Deploy Sito wordpress

  1. #1

    Deploy Sito wordpress

    Salve a tutti!

    Ho un problema: per un cliente è stato realizzato un sito in Wordpress messo su indirizzo ip. Ora devo effettuare lo spostamento su www.nomedominio.it. Premettendo che il nuovo sito deve sostituire quello precedente, come mi conviene procedere?

    - cambiando il sitelink nel db (home e sitelink)?

    - cambiando le impostazioni da pannello modificando l'indirizzo del sito da http://indirizzoip a http://www.cesaweb.it?

    - effettuando una nuova installazione di wordpress su www.nomedominio.it, importando il file dei contenuti e il db?

    Grazie a tutti del supporto!

  2. #2
    Ti conviene caricare tutti i file sul server, poi esportare il database e importarlo nel nuovo, modificare il file wp-config.php con i dati esatti relativi al dominio e infine modificare (come dicevi tu) le righe home e il siteurl accedendo alla tabella wp_options nel database. Questa procedura non dovrebbe dare problemi. Penso comunque che si possano effettuare le modifiche sia prima sia dopo l'upload sul server.

  3. #3
    Quando parli di caricare i file sul server intendi fare una nuova installazione di wordpress?

    Perchè se è così, nel momento in cui esporto il file dei contenuti di wordpress e importo sulla nuova installazione, mi conserva anche i plugin?

  4. #4
    Originariamente inviato da ElenaArzillo
    Quando parli di caricare i file sul server intendi fare una nuova installazione di wordpress?

    Perchè se è così, nel momento in cui esporto il file dei contenuti di wordpress e importo sulla nuova installazione, mi conserva anche i plugin?
    Intendo caricare tramite FTP tutte le cartelle che si trovano sul server locale (quindi i plugin restano installati) senza bisogno della procedura di installazione (la quale crea le tabelle del database) in quanto nel modo in cui ti ho detto, cioè esportando il database locale e poi importarlo, l'installazione è in un certo senso manuale.

  5. #5
    Ecco, qui sta il bello: il mio sito è già su un indirizzo ip quindi è già online. Ora voglio che non sia raggiungibile a http://indirizzoip.it ma su http://www.nomedominio.it. E'la stessa cosa.


    Cioè devo:

    - caricare via ftp tutte le cartelle del sito;

    - esportare il db mysql e importarlo sul sito;

    - cambiare wp-config.php con i dati esatti relativi al dominio

    - e infine modificare le righe home e il siteurl.

    Giusto? Senza dover importare ed esportare file da pannello wordpress, insomma. Perdonami ma sono nuova e ho bisogno di aiuto!!!

    Grazie!

  6. #6
    Originariamente inviato da ElenaArzillo
    Ecco, qui sta il bello: il mio sito è già su un indirizzo ip quindi è già online. Ora voglio che non sia raggiungibile a http://indirizzoip.it ma su http://www.nomedominio.it. E'la stessa cosa.


    Cioè devo:

    - caricare via ftp tutte le cartelle del sito;

    - esportare il db mysql e importarlo sul sito;

    - cambiare wp-config.php con i dati esatti relativi al dominio

    - e infine modificare le righe home e il siteurl.

    Giusto? Senza dover importare ed esportare file da pannello wordpress, insomma. Perdonami ma sono nuova e ho bisogno di aiuto!!!

    Grazie!
    Giustissimo, figurati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.