Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Distinct Distinct

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317

    Distinct Distinct

    devo fare un DISTINT dopo una query con DISTINCT

    questa è la query attuale:

    Codice PHP:
    SELECT DISTINCT `a1` , `a2` , `a3`
    FROM `ricette`
    WHERE `id` = '7'
    OR id '6'
    OR id '4'
    LIMIT 0 30 
    il problema sta nel fatto che potrei avere sia in a1 che in a2 lo stesso valore...
    risultato:


    pippo, pippo, pluto

    come posso fare il distinct anche tra a1 - a2 - a3?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317
    se non c'è una soluzione con mysql
    potrei provare a mettere la query in un array
    ed eliminare li i doppi

    se non erro è: array_unique()

    anche se avrei preferito risolvere con mysql
    non amo molto gli array

  3. #3

    Re: Distinct Distinct

    Originariamente inviato da max103
    devo fare un DISTINT dopo una query con DISTINCT

    questa è la query attuale:

    Codice PHP:
    SELECT DISTINCT `a1` , `a2` , `a3`
    FROM `ricette`
    WHERE `id` = '7'
    OR id '6'
    OR id '4'
    LIMIT 0 30 
    il problema sta nel fatto che potrei avere sia in a1 che in a2 lo stesso valore...
    risultato:


    pippo, pippo, pluto

    come posso fare il distinct anche tra a1 - a2 - a3?
    Beh...facile (vabbeh, passamela )
    codice:
    SELECT DISTINCT `a1` , `a2` , `a3`
    FROM `ricette`
    WHERE (`id` = '7'
    OR id = '6'
    OR id = '4') AND
    `a1` != `a2` AND
    `a1` != `a3` AND
    `a2` != `a3`
    LIMIT 0 , 30
    Non è efficentissima, ma funziona


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317
    perfetto, grazie

    per questa volta faccio così
    ma la prossima volta creo una tabella separata per i valori a1 a2 a3 [e successivi]

    magari faccio una query in più ma mi semplifico la vita,
    non è così?

  5. #5
    Originariamente inviato da max103
    perfetto, grazie

    per questa volta faccio così
    ma la prossima volta creo una tabella separata per i valori a1 a2 a3 [e successivi]

    magari faccio una query in più ma mi semplifico la vita,
    non è così?
    Dipende da cosa sono in realtà a1, 2 e a3, ma in linea di principio sì


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.