Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343

    contatore click su announce

    Sera a tutti.

    Spero che qualcuno possa aiutarmi:

    Vorrei poter contare i click che vengono fatti su i miei annunci, utilizzo un db relazionale
    con la tabella principale annunci, ma non riesco a capire come posso fare

    Qualcuno ha fatto qualcosa di simile sul suo sito e mi può far capire da dove posso iniziare?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di skjobax
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    569
    In AJAX metti un evento sull' onclick dell'oggetto in questione, che manda ad una pagina php.
    A quel php fai una UPDATE sql del database e incrementi il valore del campo contatore...

    tipo così:

    Codice PHP:
    <?php
    // Prendo il valore corrente
    $s mysql_query("SELECT cnt FROM database.tabella");
    $count mysql_fetch_row($s);

    // Lo incremento
    $count $count[0] + 1;

    // Rinnovo il valore
    $s mysql_query("UPDATE database.tabella SET cnt = {$count}");

    ?>
    Se non funziona è perché l'ho scritto al momento, ma dovrebbe andare
    Comunque sono fermo sulla UPDATE (se hai qualche dubbio vedi quì: http://www.w3schools.com/sql/sql_update.asp)

  3. #3
    Originariamente inviato da skjobax
    In AJAX metti un evento sull' onclick dell'oggetto in questione, che manda ad una pagina php.
    A quel php fai una UPDATE sql del database e incrementi il valore del campo contatore...

    tipo così:

    Codice PHP:
    <?php
    // Prendo il valore corrente
    $s mysql_query("SELECT cnt FROM database.tabella");
    $count mysql_fetch_row($s);

    // Lo incremento
    $count $count[0] + 1;

    // Rinnovo il valore
    $s mysql_query("UPDATE database.tabella SET cnt = {$count}");

    ?>
    Se non funziona è perché l'ho scritto al momento, ma dovrebbe andare
    Comunque sono fermo sulla UPDATE (se hai qualche dubbio vedi quì: http://www.w3schools.com/sql/sql_update.asp)
    Quasi giusto.
    Inutile prima selezionare, poi estrarre, poi incrementare e quindi fare l'update.
    Alla funzione php, chiamata via ajax, passi l'id univoco dell'annuncio e poi
    Codice PHP:
    $id intval($_GET["id"]); // o $_POST
    $sql "UPDATE tabella SET campo_conteggio = campo_conteggio + 1 WHERE id = {$id}"
    e poi esegui la query


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221

    Re: contatore click su announce

    Scusate ma perchè usare AJAX?

    Originariamente inviato da searedone
    Vorrei poter contare i click che vengono fatti su i miei annunci, utilizzo un db relazionale
    con la tabella principale annunci, ma non riesco a capire come posso fare
    presumibilmetne quando cliccano sull'annuncio dovrà cambiare pagina per mostrare l'annuncio, e in quello script potrebbe fare l'incremento del contatore, senza scomodare AJAX

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343
    @Dascos
    @Skjobas
    @Ias

    Grazie a tutti ...

    più semplicemente forse meglio uno script php...

    Solo per capirci se potete aiutarmi, io ho gli annunci che si autoincrementano man mano che qualcuno li posta, e quindi non capisco se devo creare una nuova tabella o se posso incrementare un campo nella tabella annunci ..... ?

    Help

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343
    Ciao Ragazzi,
    ho fatto questo ma non funziona

    Ho meglio mi ha preso un click e su tutti gli annunci, io vorrei invece che prendesse il click in base all'id_annunci come mi carica l'annuncio in base all'id_annunci nella pagina dell'annuncio


    Cosa sbaglio secondo voi ?

    1 )Ho aggiunto alla tabella annunci il campo click_annuncio in fondo

    2) script 1

    [PHP]<?php



    require ('db_connect.php');

    $click_annuncio = intval($_GET["click_annuncio"]); // o $_POST
    $jokelist = @mysql_query ("UPDATE annunci SET click_annuncio = click_annuncio + 1 WHERE id_annunci = '".$_GET['id']."'" );

    $jokelist = @mysql_query(
    "SELECT * FROM
    annunci INNER JOIN regione ON (annunci.regioneid=regione.id AND provinciaid=provinciaid)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    fai così e vidi cosa ti stampa:

    Codice PHP:
    $jokelist mysql_query ("UPDATE annunci SET click_annuncio = click_annuncio + 1 WHERE id_annunci = '".$_GET['id']."'" ) or die (mysql_error()); 
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  8. #8
    Lo script php ti costringe a passare in una pagina "filtro".

    Ad esempio poniamo che l'annuncio abbia il seguente URL: h ttp://sitopubblicizzato.it

    Nel tuo database hai nella tabella ANNUNCI un record per quel sito

    id = 5 (l'id autoincrement dell'annuncio)
    url_sito = h ttp://sitopubblicizzato.it
    nome_sito = sito di oly1982
    numero_click = 20 (poniamo che stiamo a 20 click) (campo di tipo INT con default 0)

    Poniamo di non voler utilizzare AJAX.
    Nel tuo sito non potrai fare un normale tag sito di oly1982

    Dovrai creare una pagina filtro (conta_annunci.php) a cui invierai l'id dell'annuncio quindi il tag sarà
    sito di oly1982

    ora nel file conta_annunci.php farai (segui i commenti):
    Codice PHP:
    <?php
    // riceviamo l'id
    $id = isset($_GET['id']) ? intval($_GET['id']) : 0;
    if(!
    $id){// id=0 perchè non arrivato o get con parametro non valido
    exit('andò vai??!');
    }
    // selezioniamo l'url a cui dovremo poi fare il redirect
    $query "SELECT url_sito FROM annunci WHERE id=" $id "LIMIT 1";
    $result mysql_query($query) or die(mysql_error());
    if(
    mysql_num_rows($result)==0){ // non c'è nessun annuncio per quell'id
    exit('andò vai??!');
    }
    // selezioniamo dalla query selec appena eseguita l'url a cui poi facciamo il redirect
    $url mysql_result($result0'url_sito');

    /* 
    ma prima di fare sto benedetto redirect
    andiamo ad esequire l'update del campo numero_click
    in corrispondenza del record con quell'id
    */
    mysql_query("UPDATE annunci SET numero_click=numero_click+1 WHERE id=" $id)
    or die(
    mysql_error());

    /*
    adesso puoi andare nel sito pubblicizzato
    */
    header("location: " $url);
    exit;
    Questo sistema tuttavia, non credo che farà la felicità di colui che beneficerà del link.
    Infatti questo tipo di link non incidera sul suo PR!!!

    Soluzione: ajax!
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Originariamente inviato da oly1982
    Lo script php ti costringe a passare in una pagina "filtro".

    Ad esempio poniamo che l'annuncio abbia il seguente URL: h ttp://sitopubblicizzato.it

    Nel tuo database hai nella tabella ANNUNCI un record per quel sito

    id = 5 (l'id autoincrement dell'annuncio)
    url_sito = h ttp://sitopubblicizzato.it
    nome_sito = sito di oly1982
    numero_click = 20 (poniamo che stiamo a 20 click) (campo di tipo INT con default 0)

    .....
    Scusa oly1982 ma da cosa deduci che si tratta di annunci di questo tipo? non potrebbero essere annunci interni al sito? una cosa del tipo

    id | titolo | testo | idAutore | click

    che lui va a visualizzare con un apposito script nel quale può inserire una query per aumentare il valore dei click.

    quindi a questo punto la domanda sorge spontanea:

    @searedone
    Di che tipo di annunci stiamo parlando? è una specie di archivio di link oppure una cosa interna al sito?
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    343
    Ok cerco di essere più chiaro possibile:

    Non parlo di link, ma di pagine che si autoincrementano in base alla categ ecc ecc e le richiamo tramite l'id dal db, in poche parole.

    Più precisamente ho un admin, dove ogni persona registrata può 'inserire ( non guardate i campi ) delle ricette, e ovviamente ogni ricetta postata la richiamo tramite uno script in base alla categoria, e per semplificarmi la vita utilizzo un db relazionale, dove ho la tabella annunci con i campi e le varie sotto tabelle che mi collagano l'annuncio alla tipologia, alla regione, ecc ecc.

    Il principio è uguale a quello di un cms , l'annuncio viene messo nel db , e richiamando l'id della ricetta in base alla categoria, mi posta la ricetta.

    Spero di essere stato chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.