Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    154

    Connettivita' limitata o assente

    Ho un modem modello EUSSO, quello dato in dotazione a tele unit, che funziona normalmente con il cavo LAN di circa un metro. Problema!!!!! ho passato e cablato un cavo LAN da circa 35-40 metri per potermi connettere via LAN lontano dal modem ma al momento di collegare il PC dopo qualche secondo di negoziazione lo stesso mi dice connessione limitata o assente.
    Il cavo ' cablato bene ho fatto un cavo nuovo circa 2 metri e funziona....
    Potrebbe dipendere dal cavo troppo lungo?
    Esiste qualche così che eventualmente amplifichi il segnale?
    Può essere che il modem non e' abbastanza potente, concedetemi il termine???
    Accetto qualsiasi consiglio suggerimento o critica.....
    Scusate la lungaggine....

  2. #2
    Devi mettere un cavo in ethernet cat 5 così puoi arrivare a 100 mt (al massimo)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    154
    Ciao Alberto grazie ma finalmente ho risolto...

    anche se non riesco a trovare una logica reale i fili nel plug devono essere collegati secondo una sequenza ben precisa

    pin1 arancio/bianco
    pin2 arancio
    pin3 verde/bianco
    pin4 blu
    pin5 blu/bianco
    pin6 verde
    pin7 marrone/bianco
    pin8 marrone

    quindi se i cavi sono fatti tutti di rame ci sarà un qualche motivo che non fa collegare il pc al router almeno nelle lunghe distanze...
    Vi ricordo che ho cablato un cavo di circa 2 m senza rispettare alcuna sequenza che funziona perfettamente....

    grazie cmq e spero di aver dato anch'io il mio contributo
    ciaouz

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Esatto... e il motivo della sequenza è molto semplice.
    Solo su alcuni di essi c'è un reale passaggio di dati e la sequenza è fatta in maniera tale che siano piu distanti possibili proprio perchè si disturbano a vicenda. Quando il cavo è molto lungo una sequenza sbagliata può far capitare due colori vicini su cui vi è flusso dati con un deterioramento non importante su brevi distanze ma tale da compromettere tutto su distanze notevoli.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    154
    Ma se considero che
    tutti i cavi sono di rame
    Il pin 1 del plug e' collegato con il pin 1 del secondo plug
    E così tutti gli altri
    E' giusto pensare come distanza dei cavi quella all'interno della guania.... Per intenderci una coppia di cavetti blu/blubianco ad esempio viene posizionata più lontana della coppia arancio/aranciobianco al momento della produzione del cavo di rete?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Al momento della produzione del cavo, i singoli cavi vengono avvolti tra di loro, in maniera differente in base appunto allo standard in modo da ridurre al minimo le interferenze tra di loro, calcola che non veicolano segnali in corrente continua ma ad una frequenza di 100-250 mhz, quindi è importantissimo seguire l'ordine dei colori previsto in fase di progetto del cavo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.