Salve a tutti...
Ho visto su internet (proprio su html.it) un tutorial sui meta tags.
Volevo fare una domanda... ma i meta li devo mettere solo nella pagina index o in tutte le pagine?
Vi ringrazio in anticipo
Buona giornata a tutti!
Salve a tutti...
Ho visto su internet (proprio su html.it) un tutorial sui meta tags.
Volevo fare una domanda... ma i meta li devo mettere solo nella pagina index o in tutte le pagine?
Vi ringrazio in anticipo
Buona giornata a tutti!
in tutte
Si in tutte, per semplificare le cose, fai una pagina esterna dove ci metti tutto il contenuto dell'head e poi la includi in tutte le pagine.
ni, dipende a quali meta si riferisce. ci sono elementi utili a fini seo (senza entrare in dettaglio che poi andiamo ot, ma tipo il meta description o il tag title) che è bene siano differenziati da pagina a pagina. In questo caso mettere tutto il contenuto dell'head (inteso come puro markup) in un file esterno ed includerlo ti porta ad avere lo stesso contenuto per tutte le pagine.Originariamente inviato da E.C.Storie
Si in tutte, per semplificare le cose, fai una pagina esterna dove ci metti tutto il contenuto dell'head e poi la includi in tutte le pagine.
![]()
Io lascio all'esterno dell include solo la chiusura </head> e il title.![]()
Posso chiedere come si fa a lasciarlo all'estrno?
Lo metto in un css? Non ho idea di come fare però![]()
E sbagli perchè come ti ha detto Myaku ci sono altri meta-tag che devono essere diversi di pagina in paginaOriginariamente inviato da E.C.Storie
Io lascio all'esterno dell include solo la chiusura </head> e il title.![]()
Vanno scritti in un file esterno tipo .js se li vuoi includere con javascript oppur in un file di testo o html oppure .php o .inc se li vuoi includere con PHP, io però consiglio di metterli direttamente nella pagina.Originariamente inviato da madquake
Posso chiedere come si fa a lasciarlo all'estrno?
Lo metto in un css? Non ho idea di come fare però![]()
Non vanno messi in un file CSS