Ragassuoli è possibile usare tinymce offline
Ragassuoli è possibile usare tinymce offline
Usarlo dove/come?
ciao Vortex, spiego:Originariamente inviato da vortex87
Usarlo dove/come?
Ho un centinaio di schede tipo queste da inserire in MOdx con tinymce
http://www.aik.it/index.php?id=465
Il problema principale che ogni volta che mi ci metto esaurisco il credito della chiavetta (impiego parecchio per farne una) e vorrei farlo offline per poi copiare il codice html direttamente in modx
![]()
Originariamente inviato da lion1810
ciao Vortex, spiego:
Ho un centinaio di schede tipo queste da inserire in MOdx con tinymce
http://www.aik.it/index.php?id=465
Il problema principale che ogni volta che mi ci metto esaurisco il credito della chiavetta (impiego parecchio per farne una) e vorrei farlo offline per poi copiare il codice html direttamente in modx
![]()
Immagino serva tassativamente un browser per lavorare con tinymce
Fai una copia di backup del sito, ti installi in locale la piattaforma lamp e lavori nel browser... non è subito fatto ma è una possibilità
azzFai una copia di backup del sito,
speravo in una cosa più "snella"![]()
Dipende da quello che vuoi fare, se vuoi usare solo e unicamente l'editor, puoi scaricarlo e provarlo da subito, essendo fatto in javascript non hai bisogno di nessuna tecnologia server side.
Ti scarichi lo zip e dentro dovrebbe esserci una pagina html di demo, la apri con il browser che preferisci e puoi già lavorarci nel browser e copiarti l'html (ovviamente non potrai salvare direttamente dall'editor)
L'unica vera controindicazione è che se l'editor online è configurato in modo da bloccare alcuni tag quando andrai a copiare il tuo html potrebbe essere "censurato".
Un altro problema potrebbero essere i collegamenti ad eventuali immagini, che devono rispettare i percorsi che userà il web server, in questo caso potresti dover fare un cerca e sostituisci con i percorsi reali
Ciao
ah cavolo questo non lo sapevo, su window non mi funziona.Originariamente inviato da gianiaz
Dipende da quello che vuoi fare, se vuoi usare solo e unicamente l'editor, puoi scaricarlo e provarlo da subito, essendo fatto in javascript non hai bisogno di nessuna tecnologia server side.
Ti scarichi lo zip e dentro dovrebbe esserci una pagina html di demo, la apri con il browser che preferisci e puoi già lavorarci nel browser e copiarti l'html (ovviamente non potrai salvare direttamente dall'editor)
Non dovrebbe essere un problema: la base è una tabella già impaginata; devo modicare ogni volta le solite variabili es nome specie - abitudini allevamento riproduzione ecc eccOriginariamente inviato da gianiaz
L'unica vera controindicazione è che se l'editor online è configurato in modo da bloccare alcuni tag quando andrai a copiare il tuo html potrebbe essere "censurato".
Beh per le immagini lo avevo già messo in preventivo .. ed è il minore dei maliOriginariamente inviato da gianiaz
Un altro problema potrebbero essere i collegamenti ad eventuali immagini, che devono rispettare i percorsi che userà il web server, in questo caso potresti dover fare un cerca e sostituisci con i percorsi reali
Ciao
grazie gianiaz
![]()
Ho fatto una prova per sicurezza, mi da un alert ma sembra funzionare senza problemi, io ho aperto questo:
file:///home/gianiaz/Scaricati/tinymce/examples/full.html
Poi come vedrai ce n'è diversi..
ciao