Salve,
ho un dubbio dubbioso.. qual'è il modo migliore per inserire in un database sql un campo "datetime"
considerando che il valore che mi passa è tipo "2011-09-22T12:55Z"
![]()
Salve,
ho un dubbio dubbioso.. qual'è il modo migliore per inserire in un database sql un campo "datetime"
considerando che il valore che mi passa è tipo "2011-09-22T12:55Z"
![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
Non penso faccia molta differenza, è solo una questione di codifica, nel momento in cui sai che hai anno-mese-giorno-ora non fa alcuna differenza
ChromeOS.eu tutto su Chrome OS!
HTML5 Answer Il 3D nel browser è arrivato! Sviluppa la tua app 3D per il browser!
non mi sono spiegato bene..
Data Type “Zero” Value
DATETIME '0000-00-00 00:00:00'
DATE '0000-00-00'
TIMESTAMP '0000-00-00 00:00:00'
TIME '00:00:00'
YEAR 0000
ma il campo html5 "datetime" ha un formato diverso..![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
Allora ho spulciato un po' e ho trovato qualcosina..
Qui hanno fatto la mia stessa domanda..
e rimandano ad un articolo ISO 8601 che però non risponde alla mia domanda a quanto pare..
opterò per 2 campi distinti un "date" ed un "time" a questo punto..![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
Il formato datetime dovrebbe essere come questo:
datetime="2009-10-22T13:59:47"
Quindi stai facendo giusto... sicuro di prelevare correttamente i dati?
ChromeOS.eu tutto su Chrome OS!
HTML5 Answer Il 3D nel browser è arrivato! Sviluppa la tua app 3D per il browser!
altrimenti usa un timestamp sostituendo lo spazio con una T e aggiungendo una Z in coda
in lettura se usi MySQL puoi farti arrivare il dato nel formato corretto usando le funzioni sulle stringhe
es.
dove mydatetime è il nome della colonna contenente il datetimecodice:SELECT CONCAT(REPLACE(mydatetime, " ", "T"), "Z") AS html5datetime
(non l'ho provata, verifica tu)
mentre al contrario, per l'inserimento puoi fare l'operazione contraria (ovvero togli la Z finale e la T la sostituisci con uno spazio)
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Grazie per le risposte![]()
ho optato per inserire date e time separati anche perchè il supporto "completo" per i campi "datetime" di html5 c'è solamente con Opera al momento e quindi mi tocca comunque usare il datapicker di JqueryUI che mi sputa la data corretta per il database..
quando anche gli altri browser si adegueranno allora ci penso..![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.