Recentemente ho preso da html.it un codice php per la gestione di utenti, login/registrazione/permessi. Ora il codice sono riuscito a farlo funzionare e grazie al aiuto di un utente del forum sono riuscito a realizzare questo
Realizzando quindi questo codice:Come si nota ci sono due form, ma sono tutte e due indispensabili, il 1codice:<html> <head> <script type="text/javascript" src="verifynotify.js"></script> <title>Modulo di registrazione</title> </head> <body> <form action="register.php" method="post"> <div align="center"> <table border="0" width="300"> <tr> <td>Username:</td> <td><input type="text" name="username"></td> <td></td> </tr> <form name="password_form"> <tr> <td>Password:</td> <td><input type="password" name="password1" onkeyup="verify.check()"></td> <td></td> </tr> <tr> <td>Repeat-Password:</td> <td><input type="password" name="password2" onkeyup="verify.check()"></td> <td><div id="password_result"></div></td> </tr> </form> <tr> <td>Mail:</td> <td><input type="text" name="mail"></td> <td></td> </tr> <tr> <td colspan="2" align="center"><input type="submit" name="action" value="Invia"></td> <td></td> </tr> </table> </div> </form> </body> </html>serve per la registrazione, il secondocodice:<form action="register.php" method="post">serve per realizzare questo effetto: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1477600 (non penso che un link di questo forum sia ritenuto spam, mi scuso se ciò non fosse vero). Come posso rimediare?codice:<form name="password_form">
Ho ritenuto postare questo dubbio sulla categoria html perchè questo codice è prevalentemente in html, anche se il resto del codice della registrazione è in php

Rispondi quotando