Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762

    [ fileatime() ] Funzionamento funzione (..) . Chiarimento.

    Buon pomeriggio a tutti raga,

    vorrei ricevere un chiarimento da chi ne sa più di me a riguardo se possibile.

    La funzione php fileatime() restituisce il "timestamp dell'ultimo accesso al file". Bene.

    Ciò significa che se:
    Codice PHP:
    <?php

     
    echo fileatime("path/di/una/pagina/web/pagina.php");

    ?>
    Mi restituirà l'ora dell'ultimo accesso a quella pagina?
    Potrei (tenendo presente che può causare rallentamenti [cit.]) quindi utilizzare questa funzione per vedere quando è stato letto il file (quindi visitata la pagina web) ..??


    Grazie, è la prima volta che mi imbatto in questa funzione.

  2. #2
    in linea teorica è corretto, ma se ad esempio esegui dei backup ecc ecc ovviamente sballeranno i dati. Inoltre devi tener presente questa nota del manuale

    "Note:

    The atime of a file is supposed to change whenever the data blocks of a file are being read. This can be costly performance-wise when an application regularly accesses a very large number of files or directories.

    Some Unix filesystems can be mounted with atime updates disabled to increase the performance of such applications; USENET news spools are a common example. On such filesystems this function will be useless."

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Vero. Mi era sfuggito il fattore backup. Grazie per avermelo messo sott'occhio! Lo avevo letto inconsapevolmente!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.